Caf Italia
Onoranze funebri Simoni
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
notiziarioLa Provincia

Rubano bus e li schiantano contro la scuola

La Pressa
Logo LaPressa.it

Vandali in azione nella notte all'istituto superiore Meucci di Carpi


Rubano bus e li schiantano contro la scuola
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Hanno rubato cinque bus di Arianna, il servizio di trasporto pubblico di Carpi, in provincia di Modena, e hanno pensato bene di usarne due come 'arieti' contro la recinzione e l'ingresso dell'Istituto tecnico commerciale 'Meucci'. Questa la conseguenza piu' grave dell'intrusione, avvenuta nelle prime ore del mattino, di alcune persone ancora ignote all'interno del deposito bus di via Peruzzi a Carpi. Degli altri tre mezzi, due sono stati vandalizzati e lasciati nel parcheggio del deposito, mentre l'ultimo e' stato abbandonato in via Tre Ponti. Ora la scuola dovra' rimanere chiusa per i lavori di riparazione, e oggi il trasporto pubblico, pur garantito, subira' dei ritardi. Dalle Istituzioni e dal mondo sindacale arriva, ovviamente, una condanna unanime nei confronti dei responsabili.


La deputata carpigiana del Partito democratico Manuela Ghizzoni, componente della commissione Istruzione della Camera, che questa mattina si e' subito recata al 'Meucci' per esprimere alla preside la propria solidarieta', fa sapere di 'aver gia' avvertito di quanto accaduto il sottosegretario all'Istruzione Vito De Filippo, che si e' dimostrato preoccupato per la dinamica degli eventi', e di avere anche 'sollecitato l'interessamento del ministero per non lasciare soli la Provincia e la scuola nell'intervento di ripristino'.

Sulla stessa lunghezza d'onda di Ghizzoni anche il sindaco Alberto Bellelli, e il consigliere regionale del Partito democratico, ed ex primo cittadino di Carpi, Enrico Campedelli, che in un post sulla sua pagina Facebook definisce 'inquietante, inaudito e gravissimo' quanto accaduto, esprimendo la propria solidarieta' 'a Seta e Saca e all'Istituto 'Meucci'', e auspicando 'che al piu' presto i responsabili vengano individuati e ne paghino le conseguenze'.

Da parte sua, la preside Teresa De Vito esclude che ci sia qualche legame 'tra il gravissimo atto vandalico commesso questa mattina al 'Meucci' e la vita quotidiana dell'Istituto'. Infatti, scrive in una nota, 'in quest'anno scolastico non e' accaduto nulla che potesse fare immaginare un'azione di questo genere'. Probabilmente, afferma, 'la nostra scuola e' stata scelta come bersaglio per la sua collocazione logistica accanto alla tangenziale, con vie di fuga piu' semplici rispetto ad altri obiettivi sensibili'. La dirigente assicura poi di essere 'gia' al lavoro per cercare di riaprire la scuola il prima possibile', aggiungendo che 'nei prossimi giorni accoglieremo gli studenti da tutta la regione per la sessione regionale del Mep, la simulazione di una seduta del Parlamento europeo', e che 'continuiamo a lavorare sull'ampliamento delle struttura con nuove aule e laboratori'. Infine, anche la Filt-Cgil di Modena condanna l'atto vandalico, che non solo 'danneggia la proprieta'', ma 'crea un disagio ai lavoratori e ai cittadini'. Per questo il sindacato 'esprime sconcerto per quanto accaduto, auspicando che le Forze dell'ordine facciano piena luce e trovino i responsabili', e chiede 'ad Amo, a Seta, e ai soggetti preposti di potenziare le misure di sicurezza e sorveglianza nell'area dell'autostazione e del deposito dei bus'.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


La Provincia - Articoli Recenti
Castelnuovo Rangone: è il fine ..
La Banda Rulli Frulli, i mercati, gli intrattenimenti per i bambini. Sabato la cittadinanza ..
26 Maggio 2023 - 10:20
Via Pezzana a Carpi, oggi l'ennesimo ..
Un furgone in transito in via Pezzana a Carpi è rimasto bloccato nel sottopasso
25 Maggio 2023 - 23:32
Mirandola, consegnate borse di studio..
Sono state assegnate agli studenti Celeste Scacchetti e Matteo Nardellotto. La borsa di ..
25 Maggio 2023 - 14:54
Carlo Calcagni, l'eroe 'scomodo' ..
Ospite di un incontro dell'Osservatorio Nazionale Amianto, la testimonianza e la denuncia ..
25 Maggio 2023 - 13:10
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba ..
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
Vignola, il coronavirus ha ucciso ..
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48
Rintracciata la mamma scomparsa col ..
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57