Articoli La Provincia

Castelfranco, furti e vandalismi contro le auto in sosta

Castelfranco, furti e vandalismi contro le auto in sosta

A parlare è Giovanni Gidari, vicecoordinatore provinciale di Forza Italia di Modena: 'Caro sindaco, la risposta non è nel buonismo'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
'A Castelfranco Emilia, in zona Piscina/Mezzaluna, continuano gli atti vandalici e i furti ai danni delle vetture in sosta. Un fatto grave, che non può essere liquidato con un sorriso o con una battuta, è il sintomo evidente di un territorio che sta perdendo il controllo della sicurezza e del rispetto civile'. Così Giovanni Gidari, vicecoordinatore provinciale di Forza Italia di Modena.

'Ed ecco che sorge spontanea una domanda, cosa ha intenzione di dire o di fare il sindaco Gargano? Richiamerà ancora una volta il suo celebre “effetto Nesquik”, quella singolare metafora gastronomica che avrebbe dovuto spiegare il miscelarsi di colori e culture differenti, ma che ormai sembra rappresentare soltanto la diluizione di ogni responsabilità amministrativa? Mentre i cittadini si trovano a dover fare i conti con atti vandalici, degrado e insicurezza crescente, il primo cittadino, e “papabile” segretario provinciale del Partito Democratico, appare più impegnato a costruire una narrazione zuccherata della realtà, in cui tutto si mescola e nulla si risolve. Ma la politica, caro sindaco, non è una tazza di latte e cacao. È fatta di decisioni, di presenza sul territorio, di risposte concrete a chi ogni giorno lavora, paga le tasse e vorrebbe semplicemente vivere tranquillo nella propria città'.

'Se questo è il “nuovo corso” del PD modenese, allora ci preoccupa ancor di più il futuro delle amministrazioni della provincia.
Spazio ADV dedicata a Giovedì gastronomici
Perché se a Castelfranco l’effetto Nesquik ha già sciolto il senso della sicurezza, a Modena rischia di sciogliere anche quello della buona amministrazione. Forza Italia, al contrario, crede che la sicurezza sia un diritto primario, e che il rispetto per i cittadini debba venire prima delle metafore e delle campagne d’immagine. Serve una politica che torni a occuparsi delle cose reali, del decoro urbano, della legalità, della protezione dei beni privati e pubblici. Perché, caro sindaco, quando il latte della realtà è caldo, la polvere degli slogan si scioglie in fretta, e resta solo il sapore amaro dell’abbandono' - chiude Gidari.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati