Acof onoranze funebri
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Acof onoranze funebri
notiziarioLa Provincia

Femminicidio Pavullo, cosìautopsia ha smentito la caduta dalle scale

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il 5 ottobre 2020, l'autopsia ha dato le prime risultanze, imputando la causa della morte ad una emorragia subdurale cranica di origine traumatica


Femminicidio Pavullo, cosìautopsia ha smentito la caduta dalle scale
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Sono stati resi noti poco fa dai carabinieri di Modena i dettagli dell'omicidio avvenuto il primo ottobre a Pavullo di cui avevamo dato notizia ieri (qui l'articolo). Le indagini sono ancora in corso per la raccolta di altri elementi ma il quadro indiziario che ha portato il Gip a disporre l'arresto sarebbe chiaro e schiacciante rispetto alle responsabilità del marito

Davide Di Donna, cinquantenne di origini campane ma da sempre residente nel pavullese, di professione panettiere, risulta indagato per l’omicidio preterintenzionale della moglie, Alessandra Perini, casalinga 46enne. Si tratta di una famiglia italiana, residenti nella frazione di S.Antonio di Pavullo, con figli minori preadolescenti: non risultano segnalazioni pregresse di violenza. I carabinieri lunedì hanno arrestato l'uomo dando esecuzione ad un ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip Romito, su richiesta del procuratore Niccolini.



La morte di Alessandra Perini è avvenuta la tarda serata del primo ottobre durante una disperata corsa del 118 in ospedale dopo un malore avvenuto in casa. Il marito ha parlato di una caduta dalle scale e di altre cadute in casa. Ma così non era. Lo svenimento della moglie, accerteranno gli esami autoptici sul corpo della donna, era l'estrema conseguenza dell'aggravarsi di un trauma cranico avvenuto nelle 24-48 ore prima. Al termine di una lite. A chiamare l'ambulanza era stato il marito: la donna era giunta senza vita all'ospedale di Baggiovara. Ma le lesioni riscontrate sul suo corpo al Pronto Soccorso, che non combaciavano con le cadute raccontate dal marito, hanno indotto la Procura della Repubblica ad aprire un fascicolo e a disporre l’autopsia. Che il 5 ottobre 2020, ha dato le prime risultanze, imputando la causa della morte ad una emorragia subdurale di verosimile origine traumatica e riscontrando ulteriori ecchimosi pregresse in altre parti del corpo.

Segno presumibilmente di altre violenze inferte alla donna nel recente passato.
Le spiegazioni addotte dal marito sono state sottoposte dunque alla verifica delle risultanze emerse dalla ricostruzione dei fatti operata dai carabinieri della Compagnia di Pavullo e del Nucleo Investigativo, che hanno indotto la Procura della Repubblica a richiedere l’adozione della misura cautelare in carcere.
Le indagini sono ancora in corso al fine di ricostruire i rapporti all’interno della coppia nelle ultime settimane e la dinamica dei fatti che hanno portato alla morte. La lesione che ha comportato l'emorragia cerebrale che ha poi innestato anche un collasso cardiaco potrebbe essere stata causata da una lite del giorno prima o delle precedenti 48 ore. Tale è infatti il decorso di un ematoma che dopo il trauma può espandersi nel corso delle 24-48 ore successive diventando irrecuperabile. Provocando svenimento, come avvenuto per la donna e poi la morte.
I Carabinieri hanno proceduto al sequestro dell’appartamento, per la conservazione di eventuali tracce. Le indagini tecniche saranno affidate ai carabinieri del Ris.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


La Provincia - Articoli Recenti
Cavezzo: sinergia tra cittadini e ..
Vittime del furto uno studente e una bambina. Importante anche la pubblicazione delle bici ..
18 Settembre 2023 - 18:25
Pievepelago e Fanano, multe a ..
In due casi è stata emessa la sanzione per il mancato possesso del tesserino, per ..
18 Settembre 2023 - 11:00
Radio Queen e Daniele Fioravanti: ..
Il 22 settembre a partire dalle 18 presso il Parco della Rocca Rangoni si terrà un evento ..
18 Settembre 2023 - 10:09
Carpigate, Simone Morelli assolto da ..
Assolto anche Stefano Soranna. Per il giudice Meriggi 'il fatto non costituisce reato'
18 Settembre 2023 - 09:25
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba ..
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ..
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso ..
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48