Articoli La Provincia

Pavullo: in escandescenza al Pronto Soccorso, bloccato dalle forze dell'ordine

Pavullo: in escandescenza al Pronto Soccorso, bloccato dalle forze dell'ordine

Non voleva fare la fila. Al diniego e alle spiegazioni dei sanitari un uomo ha reagito perdendo il controllo aggredendo verbalmente i sanitari


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

'Un cittadino si è recato in pronto soccorso a Pavullo e, con parole e gesti aggressivi, si è rivolto ai professionisti sanitari presenti pretendendo di essere visitato immediatamente, senza rispettare i criteri di priorità e nonostante la presenza di altri pazienti in sala d’attesa. Immediato da parte degli operatori il tentativo di placarlo, anche a tutela degli altri cittadini, ciononostante è stato necessario l’intervento delle Forze dell’Ordine per risolvere la situazione'. A rendere noto l'episodio l'Azienda USL che sul caso ha espresso 'la propria vicinanza ai professionisti sanitari del Pronto soccorso di Pavullo, ricordando che comportamenti del genere non possono essere in alcun modo giustificati. Come già affermato in occasione della Giornata contro la violenza agli operatori sanitari, lo scorso 11 marzo - viene ricordato in una nota dell'Azienda Sanitaria Locale - si ribadisce l’impegno costante dell’Azienda sanitaria, in un’ottica costruttiva, a lavorare per identificare strumenti e modalità condivise per prevenire il più possibile questi atti, e l’invito a una unione di intenti tra sanità, cittadini e istituzioni, che contribuisca a costruire un clima di rispetto e collaborazione, a garanzia del lavoro del personale sanitario e della qualità dell’assistenza'

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it
Spazio ADV dedicata a Udicon

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati