'Un cittadino si è recato in pronto soccorso a Pavullo e, con parole e gesti aggressivi, si è rivolto ai professionisti sanitari presenti pretendendo di essere visitato immediatamente, senza rispettare i criteri di priorità e nonostante la presenza di altri pazienti in sala d’attesa. Immediato da parte degli operatori il tentativo di placarlo, anche a tutela degli altri cittadini, ciononostante è stato necessario l’intervento delle Forze dell’Ordine per risolvere la situazione'. A rendere noto l'episodio l'Azienda USL che sul caso ha espresso 'la propria vicinanza ai professionisti sanitari del Pronto soccorso di Pavullo, ricordando che comportamenti del genere non possono essere in alcun modo giustificati. Come già affermato in occasione della Giornata contro la violenza agli operatori sanitari, lo scorso 11 marzo - viene ricordato in una nota dell'Azienda Sanitaria Locale - si ribadisce l’impegno costante dell’Azienda sanitaria, in un’ottica costruttiva, a lavorare per identificare strumenti e modalità condivise per prevenire il più possibile questi atti, e l’invito a una unione di intenti tra sanità, cittadini e istituzioni, che contribuisca a costruire un clima di rispetto e collaborazione, a garanzia del lavoro del personale sanitario e della qualità dell’assistenza'
Pavullo: in escandescenza al Pronto Soccorso, bloccato dalle forze dell'ordine
Non voleva fare la fila. Al diniego e alle spiegazioni dei sanitari un uomo ha reagito perdendo il controllo aggredendo verbalmente i sanitari
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Vignola, incendio in un magazzino di mangimi
Pavullo: minacciato con pistola e accetta, rapinato dell'incasso del ristorante
Castelfranco, vicenda Cà Vazzona: il Tar dà ragione a Nuova Immobiliare, dal Comune possibile indennizzo da oltre 800.000 euro al ricorrente
Castelfranco, violenta lite nella notte. Il sindaco: 'Domani nuova ordinanza'
Articoli Recenti
Bomporto, rapinò una donna e la minaccio con una bottiglia rotta: arrestato marocchino
Pd Sassuolo: 'Video in moschea è stata una figuraccia gigantesca per la destra'
Carpi, bilancio di previsione: le tasse locali non aumentano
Operazione Hera, Aimag non molla: lunedì prossimo nuovo vertice a Mirandola


 (1).jpg)
