Le dichiarazioni del candidato sindaco della Lista GOL denotano un sincero interesse per la sua attività di imprenditore ma meno attenzione per gli ultimi. La defiscalizzazione e gli aiuti alle imprese possono essere soluzioni per far ripartire l’economia di un territorio. In ogni paese civile che si rispetti però la priorità deve essere l’equità sociale. In quasi tutta Europa i governi si sono fatti carico delle persone che per motivi contingenti sopravvivono sotto la soglia della povertà. Bisognerebbe certo assicurare ad ogni cittadino lavoro e dignità anche in momenti di grossa crisi economica ma questo richiede tempi lunghi. Si può pensare di aiutare chi è più ricco a patto che questi aiuti siano adoperati per incentivare investimenti, assunzioni e politiche del lavoro, in modo da ridistribuire le ricchezze in modo più equo. Non di rado imprenditori spregiudicati hanno usufruito degli aiuti di Stato per poi delocalizzare all'estero le aziende lasciando senza lavoro centinaia di lavoratori. In questo strano paese capita sovente che rinomati professonisti e datori di lavoro con agiato tenore di vita presentino dichiarazioni del reddito inferiori a quello dell'ultimo dipendente. C'è molto da fare nel campo dell'evasione fiscale e del lavoro nero. La priorità deve essere la sostenibilità sociale che non significa aiuti incondizionati e indiscriminati, ma la salvaguardia dei soggetti più deboli e incentivi per gli imprenditori che si impegnano per la crescita dell’economia non solo personale ma globale.
Aiuti alle imprese? Celloni dimentica la salvaguardia dei più deboli
Idea: 'La priorità deve essere la sostenibilità sociale che non significa aiuti incondizionati e indiscriminati, ma la salvaguardia dei soggetti più deboli'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Spostamento automedica da Vignola a Pozza di Maranello: iter regolare?
Ordinanza Zone Rosse a Modena, ma è tutto qui?
Modena, quella lapide è uno sfregio alla memoria di Ciro Menotti
Ambientalismo di facciata e inceneritore che più si differenzia più fa guadagnare Hera
Articoli Recenti
Caso valvole cardiache all'ospedale di Baggiovara, lettera del figlio della donna dimessa: 'Spero il caso aiuti a migliorare dialogo e organizzazione'
Perché i Duchi quasi santificati e Mussolini appeso per i piedi?
Sicurezza a Modena, le zone rosse sono un mero palliativo ed un intervento parziale
Modena, via Vaciglio al buio da giorni: da Hera rimpallo di responsabilità


