Caso valvole cardiache all'ospedale di Baggiovara, lettera del figlio della donna dimessa: 'Spero il caso aiuti a migliorare dialogo e organizzazione'
La 88enne in attesa di sostituzione della valvola e ricoverata sarà operata a inizio dicembre dall'equipe di Baggiovara
Questa vicenda è iniziata a luglio, quando mia madre era stata inserita in lista d’attesa per la sostituzione di una valvola cardiaca. Dopo gli ultimi contatti e le sollecitazioni di questi giorni, è stata finalmente stabilita una data certa per l’operazione, prevista per la prima settimana di dicembre. Poiché le TAVI non sono considerate urgenze immediate, il rischio era quello di attendere ancora a lungo, con il timore di un aggravamento delle condizioni.
Il giorno delle dimissioni, mercoledì scorso, ho incontrato i medici del reparto e il direttore del dipartimento di Baggiovara. Mi hanno confermato che l’intervento verrà eseguito all’Hesperia dall’équipe di Baggiovara, garantendo continuità clinica e assistenziale. Mi hanno inoltre rassicurato che, in caso di peggioramento delle condizioni, potremo recarci immediatamente a Baggiovara.
Desidero ringraziare di cuore i medici e il personale della cardiologia di Baggiovara per la professionalità e l’attenzione dimostrata. Non ho mai cercato scorciatoie, ma solo che ogni paziente fragile possa ricevere cure adeguate nei tempi necessari.
Rivolgo anche un invito all’Ausl: è importante che dispositivi e componenti salvavita – come quelli necessari per gli interventi TAVI – siano costantemente monitorati e disponibili, così da evitare situazioni di incertezza per i pazienti più fragili.
Quanto accaduto in questi giorni mostra l’importanza di un dialogo chiaro e di un coordinamento efficace tra strutture, direzioni sanitarie e famiglie. Confido che questa esperienza possa contribuire a migliorare ulteriormente l’organizzazione, nell’interesse di tutti i pazienti in attesa di cure così delicate.
Massimo M.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Che bella Modena, dove chi delinque viene compreso, ascoltato, accolto...
Caro sindaco, educare all’amore non è compito della scuola ma della famiglia
Spostamento automedica da Vignola a Pozza di Maranello: iter regolare?
Ordinanza Zone Rosse a Modena, ma è tutto qui?
Articoli Recenti
Perché i Duchi quasi santificati e Mussolini appeso per i piedi?
Modena, quella lapide è uno sfregio alla memoria di Ciro Menotti
Sicurezza a Modena, le zone rosse sono un mero palliativo ed un intervento parziale
Modena, via Vaciglio al buio da giorni: da Hera rimpallo di responsabilità



