Vorrei far emergere la situazione in cui versa il cortile di via Fratelli Rosselli 9/1, 9/2, 3 e Vicenza 10 a Modena. Gli amministratori degli edifici hanno fatto quello che hanno potuto per diffondere le informazioni necessarie per la raccolta porta a porta, ma questo è il risultato.
Alcuni abitanti - nazionalità varie - sono inquilini della mia famiglia, e ovviamente anch’io ho fatto quello che ho potuto per dare le necessarie informazioni. Ovviamente c’è un’impresa di pulizie che viene pagata per pulire i quattro edifici ed il cortile, ma anche loro fanno quello che possono. Le fotografie testimoniano la realtà che siamo costretti a sopportare. Vi leggo sempre e so che tutti ricorderemo il da farsi fra qualche mese… Con la matita indelebile.
Silvia Barbolini
Modena, cortile condominiale ridotto a discarica
Gli amministratori degli edifici hanno fatto il possibile per diffondere le informazioni necessarie per la raccolta porta a porta, ma questo è il risultato
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Che bella Modena, dove chi delinque viene compreso, ascoltato, accolto...
Spostamento automedica da Vignola a Pozza di Maranello: iter regolare?
Ordinanza Zone Rosse a Modena, ma è tutto qui?
Modena, quella lapide è uno sfregio alla memoria di Ciro Menotti
Articoli Recenti
Ambientalismo di facciata e inceneritore che più si differenzia più fa guadagnare Hera
Caso valvole cardiache all'ospedale di Baggiovara, lettera del figlio della donna dimessa: 'Spero il caso aiuti a migliorare dialogo e organizzazione'
Perché i Duchi quasi santificati e Mussolini appeso per i piedi?
Sicurezza a Modena, le zone rosse sono un mero palliativo ed un intervento parziale


