Gentile direttore,
le scrivo in merito ai lavori eseguiti in stradello Sottopassaggio a Modena est. Credo che anche in questo caso, come purtroppo avviene spesso nella nostra città, si siano buttati dalla finestra 150mila euro che si sarebbero potuti spendere più fruttuosamente.
Percorro questa strada quasi ogni giorno, una strada di campagna che collega la zona industriale di Modena est con quella dei Torrazzi e che porta anche al cimitero di Saliceto Panaro. Ho accolto positivamente l'annuncio di qualche mese fa, da parte dell'amministrazione comunale, dell'intervento dal costo di 150.000 euro, finalizzato ad eliminare i 'problemi di visibilità tra veicoli e migliorare la sicurezza stradale'. Addirittura l'annuncio dell'inizio lavori parlava di 'un rettilineo per Stradello Sottopassaggio'.
Il risultato dei lavori è quello che può lei stesso verificare dalle fotografie che le allego. La visibilità è sempre la stessa, la strada non è stata allargata, mantenendo difficoltosa la circolazione nei due sensi di marcia. Vedremo poi quanto dureranno i paletti paracarri appena posti.
Mi domando perché risorse pubbliche non vengano impiegate con più lungimiranza.
Saluti
Catia
Modena, lavori in Stradello Sottopassaggio: 150mila euro buttati
Cos'è cambiato dopo i lavori eseguiti dal Comune di Modena? Nella sostanza nulla
Cos'è cambiato dopo i lavori eseguiti dal Comune di Modena? Nella sostanza nulla
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Spostamento automedica da Vignola a Pozza di Maranello: iter regolare?
Ordinanza Zone Rosse a Modena, ma è tutto qui?
Modena, quella lapide è uno sfregio alla memoria di Ciro Menotti
Ambientalismo di facciata e inceneritore che più si differenzia più fa guadagnare Hera
Articoli Recenti
Caso valvole cardiache all'ospedale di Baggiovara, lettera del figlio della donna dimessa: 'Spero il caso aiuti a migliorare dialogo e organizzazione'
Perché i Duchi quasi santificati e Mussolini appeso per i piedi?
Sicurezza a Modena, le zone rosse sono un mero palliativo ed un intervento parziale
Modena, via Vaciglio al buio da giorni: da Hera rimpallo di responsabilità


