'Al sorgere di alcune preoccupate voci, senti le 60 imprese del mercato Albinelli (a 400 m dal nuovo supermercato), lo storico piccolo supermercato Grassi, Oriano di Rua Freda che sfocia in Piazza San Francesco e di tanti cittadini modenesi, per l’arroganza famelica del connubio politica-affari, la controbatteria mediatica fa azione di disturbo suonando le trombe festose della ricorrenza dei duecento anni del Seminario ricca di iniziative culturali, confinando, nelle ultime due righe la “notiziola” del prossimo utilizzo da parte della COOP dei locali di corso Canalchiaro occupati nei precedenti sessant’anni da BPER. Tutto questo però dice qualcosa di più. E’ la saldatura di un cerchio perverso di una sorprendente partita giocata tutta casa (partito e amministrazione comunale di sinistra) e chiesa (Vescovado) - continua la Modena -. Come altrimenti spiegarsi la benedizione “entusiasta” del monsignore, don Erio, in persona alla famigerata pseudo Rigenerazione urbana dell’Alcatraz, la grande… fuffa, ammantata da nobili mura, e rovinata da pessima compagnia, nonché all’accordo siglato da Comune con Caritas, ISC 10, Fism e fondazione Creasci@mo per i quartieri Crocetta e Sacca,
La saldatura “Casa”-Chiesa” si è conclusa con l’affare della COOP in sostituzione di BPER nei locali del seminario o dobbiamo aspettarci qualche coda avvelenata? Oddio, pecunia non olet, ma non vi erano altri pretendenti con altro orientamento di mercato?
Gli effetti del Concordato che esentano le proprietà ecclesiastiche, se utilizzate per fini religiosi, da tante rigide regole e tasse, e perfino consentono cospicue facilitazioni per attività commerciali in esse locate, come si configurano con il nuovo affitto (e anche con il precedente)? Su questi (e il precedente) vengono pagate le tasse? E per parcheggi, ci sono vincoli? Il nuovo supermercato Coop dove li trova i parcheggi? Ne è esentato viste le dimensioni di essere super ma piccolo? Quale ricaduta avrà sugli abitanti e sul traffico della zona? E sui parcheggi dei viali del Parco?
E’ la coda velenosa. Non sarà questa operazione prodromica ad una speculazione edilizia di lusso, tipo il bell’esempio della Caserma Fanti? Forse sto correndo troppo, però a Modena ogni giorno c’è qualche inaspettata sorpresa che impedisce l’intorpidimento cerebrale.
Maria Grazia Modena, Capogruppo lista civica “ModenaxModena”