Dalì è celebre come pittore, ma è anche stato un grande autore di stampe grafiche: ne ha realizzate in gran numero e sempre ad un livello eccelso
11 maggio 2025 alle 06:42
1 minuto di lettura
L'11 maggio 1904 nasce Salvador Dalì, uno dei più celebri artisti surrealisti. Abile pittore, è celebre principalmente per le immagini suggestive e bizzarre delle sue opere. Il suo talento artistico trovò espressione in svariati ambiti, tra cui il cinema, la scultura e la fotografia. Dalì era dotato di grande immaginazione e con il vezzo di assumere atteggiamenti stravaganti; irritò coloro che hanno amato la sua arte e infastidì i suoi detrattori, dal momento che i suoi modi eccentrici hanno in alcuni casi catturato l'attenzione più delle sue opere. La sua prima esposizione personale si tenne nel 1925 a Barcellona e l'anno dopo, a Parigi conosce Picasso e negli anni successivi realizza opere da lui influenzato. Nel 1931, Salvador dipinse una delle sue opere più famose 'La persistenza della memoria', che rappresenta la surrealistica immagine simbolica degli orologi. Sempre nel 1931 Dalì inventa i cosiddetti 'oggetti surrealisti a funzione simbolica'. Nel 1934 si tiene la sua personale mostra in una galleria newyorchese che ne decreta il successo oltre i confini europei. Dalì è celebre come pittore, ma è anche stato un grande autore di stampe grafiche, tanto che ne ha realizzate in gran numero e sempre ad un livello eccelso. Tra le sue serie grafiche sono celebri le illustrazioni della Divina Commedia e l'Apocalisse di San Giovanni.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche