Cave San Cesario, il Comitato: 'E questa sarebbe una ciclabile...'
Il Comitato ?Altolà Caveà ha chiesto tempistiche chiare e la certezza che i frantoi oggi presenti vengano smantellati
A denunciare il fatto è la presidente del Comitato Altolà cave di San Cesario, Debora Guarnieri.
'Non è raro essere affiancati nelle proprie passeggiate o biciclettate da uno dei tanti camion che percorrono via Roversi per raggiungere il frantoio dismesso. Camion che, al loro passaggio, smuovono una fitta nuvola di polvere che rende addirittura impraticabile e pericoloso il passaggio per raggiungere il percorso natura. All’incontro del 17 agosto 2021, il sindaco di San Cesario sul Panaro, Francesco Zuffi, si è dimostrato positivamente favorevole al recupero del lungo fiume. Certamente è una notizia che verrà accolta con grande entusiasmo dai cittadini sancesaresi. Il Comitato “Altolà Cave” ha chiesto tempistiche chiare e la certezza che i frantoi oggi presenti vengano smantellati, altrimenti come sarà possibile recuperare il lungo fiume? Il sindaco e l’amministrazione comunale non hanno dato garanzie. Anzi, il sindaco ha dichiarato che i frantoi lungo fiume non verranno smantellati fino a quando non sarà realizzato l’enorme frantoio ed impianto di betonaggio all’interno del Polo 9 di Altolà - continua il Comitato -. Per contro, i frantoi dovrebbero chiudere perché incompatibili, per legge, col fiume indipendentemente dalla realizzazione del frantoio in via Martiri Artioli. La riqualifica e la valorizzazione del lungo fiume sarà uno dei temi più importanti della petizione che il Comitato intende promuovere. Il Sindaco ha anche sostenuto che il recupero del lungo fiume sarebbe ideologicamente incoerente ed incompatibile con la concessione di nuove e future escavazioni. Se la risposta è nelle intenzioni allora anche qui qualcosa non torna dal momento che, alcuni mesi fa, in via Martiri Artioli è stata autorizzata una nuova cava che terminerà nel 2026, mentre i frantoi dovrebbero essere smantellati entro il 2022'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
 
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
 
Mirandola, sospeso autolavaggio non a norma: sanzioni per oltre 13mila euro
 
Mirandola, tutto come previsto: Mariapaola Bergomi confermata presidente Memoria festival
 
Carpi, questore ordina chiusura per 10 giorni di un esercizio pubblico in centro storico
 
Carpi, rissa aggravata: denunciato un italiano e sette stranieri
 
Pavullo: minacciato con pistola e accetta, rapinato dell'incasso del ristorante
 
Sassuolo, fugge all’Alt dei carabinieri: marocchino arrestato per spaccio
 
San Felice, il consiglio comunale ha deciso: via libera alla vendita della farmacia di Rivara

 
  
  
  (1).jpg)

 
 
 
 
 
