A Modena la prima Rassegna dell’Editoria Eurasiatista
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
articoliChe Cultura

A Modena la prima Rassegna dell’Editoria Eurasiatista

La Pressa
Logo LaPressa.it

La rassegna si terrà domenica prossima: aprirà al pubblico alle 10:45 e nel corso della giornata, fino alle 18, si alterneranno diverse presentazioni dei nuovi testi pubblicati


A Modena la prima Rassegna dell’Editoria Eurasiatista
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Il Circolo La Terra dei Padri e le Comunità di Destino appartenenti al Movimento Eurasiatista hanno organizzato per domenica 23 aprile la prima Rassegna dell’Editoria Eurasiatista a Modena, presso Villa Pignatti-Morano, Strada Chiesa Saliceta San Giuliano 22/2.
La rassegna aprirà al pubblico alle 10:45 e nel corso della giornata, fino alle 18, si alterneranno diverse presentazioni dei nuovi testi pubblicati, da parte degli autori, di seguito la lista completa con i relativi titoli:
ALEXANDR DUGIN (nella foto, presente in diretta streaming) - Geopolitica. Manuale della Scienza delle Civiltà - AGA Editrice
LAMBERTO RIMONDINI- L’Altra Storia d’Italia- Arianna Editrice
GIUSEPPE AIELLO - La Repubblica islamica dell’Iran alla luce della Tradizione” - Irfan Edizioni.
MARCO GHISETTI - Talassocrazia. I fondamenti della geopolitica anglo-statunitense - Anteo Edizioni.
LORENZO MARIA PACINI - Dugin e Platone - Settimo Sigillo.

Nel corso della giornata saranno aperti i banchetti librari delle diverse case editrici, con le opere più significative degli ultimi anni.
Gli organizzatori hanno anche previsto un banchetto informativo sulla Palestina, curato da Hanieh Tarkian e un punto informazioni dell’Associazione Vento dell’Est che ha lanciato alcune importanti iniziative solidali per la popolazione del Donbass.     
L’iniziativa è aperta a tutti, alle 13 si svolgerà un pranzo comunitario per il quale è indispensabile prenotarsi a laterradeipadri@gmail.com

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Articoli Correlati
Lupi a 4 ville, dobbiamo convivere anche con loro?
Lettere al Direttore
26 Marzo 2025 - 10:08
Moschea bengalese a Modena: Giacobazzi e le spiegazioni della Maletti
Le Vignette di Paride
26 Marzo 2025 - 08:19

Acof onoranze funebri
Che Cultura - Articoli Recenti
Modena, Paolo Casolari eletto presidente degli Amici dell’Arte
L’investitura di Casolari è avvenuta pochi giorni fa in un’affollata assemblea annuale ..
25 Marzo 2025 - 17:27
Sassuolo, domani apre ufficialmente via Pierangelo Bertoli
Fiancheggiando l’ex comparto Cisa Cerdisa attualmente sede del nuovo Ipermercato Coop di ..
24 Marzo 2025 - 18:38
La vera storia di Billie Holiday al Mac Mazzieri di Pavullo
Sul palco il pianista Danilo Rea, accompagnato dalle voci di Oona Rea e dell’attrice ..
22 Marzo 2025 - 14:59
Nonantola, a Radioattiva gli Stiloidi Lunari
Il Progetto Stiloidi Lunari propone un mix musicale esplosivo con sfumature blues, punk, ..
20 Marzo 2025 - 18:39
Che Cultura - Articoli più letti
Gli italiani scoprirono che Muccioli incatenava drogati. E stavano con lui
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Quattro dolci tipici della cucina modenese
Il bensone, la bonissima, i tortelli fritti modenesi al savor e la torta Barozzi
01 Marzo 2021 - 17:51
Se la locomotiva di Guccini si schianta contro il muro della malafede
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Agamben: 'Dopo questi 2 anni metto in discussione la medicina stessa'
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22