Castelvetro, tutto pronto per la Dama vivente
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Castelvetro, tutto pronto per la Dama vivente

La Pressa
Logo LaPressa.it

E' previsto un biglietto d'ingresso intero a 12 euro,? ridotto? 8 euro, gratuito fino a 10 anni


Castelvetro, tutto pronto per la Dama vivente
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Castelvetro per due serate rivive le suggestioni rinascimentali in occasione della  tradizionale “Dama Vivente'  che si svolge in piazza Roma, sabato 8, con replica domenica 9  settembre 2018, dalle 20.

Gli eventi sono promossi dall'associazione 'Dama Vivente - il ‘500 a Castelvetro', e dal Comune con il sostegno della Regione Emilia Romagna.
Sotto le due torri, sulla piazza a scacchiera di Castelvetro, ogni due anni, da oltre 50 anni, si celebra una suggestiva partita a dama con pedine vestite in stile rinascimentale per rievocare una festa organizzata dai nobili Rangoni in onore di Torquato Tasso che soggiornò in paese nel 1564; incantato dalla bellezza del paesaggio, si narra che proprio qui il poeta abbia composto “Erminia fra i pastori”, uno dei brani più suggestivi della “Gerusalemme liberata”.

«Il Rinascimento rivive in piazza Roma - afferma Giorgia Mezzacqui, assessore alla Cultura del Comune di Castelvetro – attraverso la partecipazione di un territorio intero, poiché le due serate di manifestazione rappresentano il momento culminante di un percorso fatto di mesi di preparazione e incontri: i volontari dell’associazione Dama Vivente hanno donato il proprio tempo per la costruzione di un evento capace di promuovere tutto il territorio e richiamare un pubblico ormai da ogni regione, anche dall’estero».

L’iniziativa, che si replica identica nei due giorni del weekend, si apre all’imbrunire con il corteo storico composto da centinaia di figuranti in preziosi costumi rinascimentali, realizzati a mano su modelli d’epoca, per proseguire con la partita affidata alla tecnica di due mossieri, mentre un giullare aiuta le pedine a muoversi tra le caselle, con la voce narrante del cerimoniere Simone Maretti.

Tutti gli abiti esposti e indossati dai figuranti sono interamente ricamati a mano,  la preziosità dei manufatti ha portato l’associazione a vincere per tre  volte il primo premio al  concorso nazionale di abiti d’epoca il Rocchetto d’Oro.

E' previsto un biglietto d'ingresso intero a 12 euro,  ridotto  8 euro, gratuito fino a 10 anni;  apertura delle casse il giorno dello spettacolo alle 19.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
Bastiglia, approvato bilancio di previsione: aumenta Irpef allo 0,7%
'Diversi comuni modenesi in questi mesi hanno messo mano alla leva fiscale e anche per noi ..
12 Marzo 2025 - 12:34
Voto San Prospero, Borghi e Baraldi non mollano: il Pd fa l'equilibrista
Sabato l'annuncio da parte di Vaccari e Silvestri. Una strategia equilibrista che potrebbe ..
12 Marzo 2025 - 05:44
Scossa di terremoto all'alba a Montefiorino
Il sisma si è verificato intorno alle 6.40, con epicentro a 5 chilometri da Montefiorino...
11 Marzo 2025 - 11:40
Pavullo, il nuovo coordinatore Fdi corregge la foto... Via le corna
Le noiose regole del protocollo e del 'politicamente corretto' hanno avuto la meglio e oggi ..
10 Marzo 2025 - 16:57
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48