Un’altra ricca giornata al Reggio Film Festival è in programma domenica: appassionati di cinema e semplici curiosi di tutte le età potranno fruire a Reggio Emilia di un ventaglio di proposte diversificato e stimolante, curato da uno staff di oltre trenta persone diretto da Alessandro Scillitani. Si comincia alle 9.30 all’Impact Hub con il workshop OTTOmani di cinema animato per adulti curiosi (insegnanti, artisti, studenti, adulti curiosi e interessati anche senza una preparazione specifica sul cinema di animazione, max 12 persone). L’esperienza, in programma fino alle ore 17.30, prevede la realizzazione di un breve film animato in stop-motion caratterizzato da una precisa proposta di materiali da animare e di idee-guida. Il workshop avrà carattere intensivo e si svilupperà in due giorni: la realizzazione del workshop pratico nella giornata di domenica e la proiezione del film di laboratorio il lunedì 19 novembre nel contesto della cerimonia di chiusura del Reggio Film Festival 2018. Alle 16 al Centro Internazionale Loris Malaguzzi torna Reggio Film Family: cortometraggi d'animazione internazionali di qualità selezionati per un pubblico composto da bambini e adulti (alle ore 16 per bambine e bambini dai 7 anni, alle ore 17.30 per bambine e bambini dai 3 anni). Sempre alle
Cosa succede nel Mediterraneo? Il Reggio Film Festival si interroga

Un incontro a molte voci per riflettere su vicende di stringente, drammatica attualità. Ma anche cortometraggi per famiglie
Un’altra ricca giornata al Reggio Film Festival è in programma domenica: appassionati di cinema e semplici curiosi di tutte le età potranno fruire a Reggio Emilia di un ventaglio di proposte diversificato e stimolante, curato da uno staff di oltre trenta persone diretto da Alessandro Scillitani. Si comincia alle 9.30 all’Impact Hub con il workshop OTTOmani di cinema animato per adulti curiosi (insegnanti, artisti, studenti, adulti curiosi e interessati anche senza una preparazione specifica sul cinema di animazione, max 12 persone). L’esperienza, in programma fino alle ore 17.30, prevede la realizzazione di un breve film animato in stop-motion caratterizzato da una precisa proposta di materiali da animare e di idee-guida. Il workshop avrà carattere intensivo e si svilupperà in due giorni: la realizzazione del workshop pratico nella giornata di domenica e la proiezione del film di laboratorio il lunedì 19 novembre nel contesto della cerimonia di chiusura del Reggio Film Festival 2018. Alle 16 al Centro Internazionale Loris Malaguzzi torna Reggio Film Family: cortometraggi d'animazione internazionali di qualità selezionati per un pubblico composto da bambini e adulti (alle ore 16 per bambine e bambini dai 7 anni, alle ore 17.30 per bambine e bambini dai 3 anni). Sempre alle
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Estate modenese, ecco a chi vanno i 135mila di contributi pubblici: a Radio Bruno 80mila

Ligabue show a Campovolo: in 100mila per il rocker di Correggio

All'aeroporto di Pavullo arrivano i cinque finalisti del Premio Campiello

Motori fenomenali: oltre 10mila persona hanno visitato la mostra a Modena
Articoli Recenti
Galleria Estense di Modena, il ministro Giuli ha inaugurato il nuovo Vestibolo

Lo Stato della Musica: una tre giorni dedicata al talento musicale spilambertese

Festivalfilosofia 2025 e Paideia: svelato il programma della tre giorni di Modena

Radio Bruno Estate: ecco i cantanti che si esibiranno in piazza a Modena