Articoli Che Cultura

Fiorano, nuovi suoni per il cinema muto

Fiorano, nuovi suoni per il cinema muto

L’incontro si terrà alle 17 presso Villa Cuoghi. Non si tratta di un concerto ma sono previsti momenti di ascolto


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

Continuano le lezioni aperte a Villa Cuoghi di Fiorano, a cura dell’associazione di promozione sociale “Amici della musica Nino Rota”. Dopo le esplorazioni sul Morricone meno noto e più sperimentale, oggi, domenica 20 ottobre, è il turno della musica per il cinema muto, spiegata e argomentata da Mirco Bondi «Non sono un esperto di cinema, però uso i primordi della storia del cinema perché in questo incontro ne tratto solo il primo periodo, da fine ‘800 a poco prima degli anni ‘20; quando la cinematografia era sperimentale e i filmati non superavano il quarto d’ora. La “scusa” è quella di lavorare sui suoni di questi filmati, andando anche a riprendere la storia del cinema muto. Spiegheremo, non da esperti, la storia e ciò che i vari registi facevano all’epoca, le tecniche, le esplorazioni e le consapevolezze che emergevano mano a mano che quest’arte, all’epoca nuova, si evolveva. Nell’incontro di oggi proietteremo filmati anche solo di un minuto, con un accompagnamento musicale originale e improvvisato al momento, con la volontà di creare un certo tipo di atmosfera, con suoni estemporane su un’idea che comunque è stata elaborata in base al video». L’incontro si terrà alle ore 17 presso Villa Cuoghi. Non si tratta di un concerto ma sono previsti momenti di ascolto.
Stefano Bonacorsi

Foto dell'autore

Modenese nel senso di montanaro, laureato in giurisprudenza, imprenditore artigiano, corrispondente, blogger e, più raramente, performer. Di fede cristiana, mi piace dire che sono quello che leggi....   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati