articoliChe Cultura
La Pressa
A Nonantola gli appuntamenti organizzati in occasione del quarantennale della scomparsa di Gilles Villeneuve, inizieranno domani, sabato 14 maggio, con l’apertura della mostra “Gilles 40, sulle ali del vento”, presso il Museo Cantina Giacobazzi/Gavioli: una emozionante esposizione di auto, cimeli, immagini ed emozioni della carriera e della vita del pilota.
Nella stessa giornata i ristoranti nonantolani aderenti offriranno menu a tema “A tavola con Gilles (e gli altri)” e la sera, alle 20.30 al Teatro Troisi, Luca Dal Monte e Umberto Zapelloni presenteranno il libro “Gilles Villeneuve. L’uomo, il pilota e la sua leggenda” con il giornalista Pierluigi Senatore e, ospite d’onore, Jonathan Giacobazzi, Executive Race Manager di Scuderia Ferrari.
Il Museo Cantina Giacobazzi/Gavioli di Nonantola ospiterà la mostra fino al 31 luglio prossimi con esposizione di auto, cimeli, memorabilia, gigantografie, filmati che ricordano il ‘piccolo’ canadese volante, soprannominato l’Aviatore, rimasto nel cuore di migliaia di tifosi, non solo ferraristi, pur non avendo mai vinto un titolo mondiale. L’allestimento è realizzato grazie al contributo di Automobile Club d’Italia, main sponsor dell’evento e col supporto di Bper e Big Ciaccio Arte.
Il suggestivo allestimento progettato da Matteo Brusa, già curatore della grande mostra su Ayrton Senna a Imola, e Vision Up, intende dar vita ad un percorso di grande impatto emozionale, una passeggiata tra gli oggetti, come auto, accessori, tute, caschi, volanti, guanti, cinture, cimeli e memorabilia appartenuti ed usati dal grande Gilles.
Gilles Villeneuve: icona senza tempo. Da domani mostra a Nonantola

La sera al Teatro Troisi, Luca Dal Monte e Umberto Zapelloni presenteranno il libro 'Gilles Villeneuve. L’uomo, il pilota e la sua leggenda'

Nella stessa giornata i ristoranti nonantolani aderenti offriranno menu a tema “A tavola con Gilles (e gli altri)” e la sera, alle 20.30 al Teatro Troisi, Luca Dal Monte e Umberto Zapelloni presenteranno il libro “Gilles Villeneuve. L’uomo, il pilota e la sua leggenda” con il giornalista Pierluigi Senatore e, ospite d’onore, Jonathan Giacobazzi, Executive Race Manager di Scuderia Ferrari.
Il Museo Cantina Giacobazzi/Gavioli di Nonantola ospiterà la mostra fino al 31 luglio prossimi con esposizione di auto, cimeli, memorabilia, gigantografie, filmati che ricordano il ‘piccolo’ canadese volante, soprannominato l’Aviatore, rimasto nel cuore di migliaia di tifosi, non solo ferraristi, pur non avendo mai vinto un titolo mondiale. L’allestimento è realizzato grazie al contributo di Automobile Club d’Italia, main sponsor dell’evento e col supporto di Bper e Big Ciaccio Arte.
Il suggestivo allestimento progettato da Matteo Brusa, già curatore della grande mostra su Ayrton Senna a Imola, e Vision Up, intende dar vita ad un percorso di grande impatto emozionale, una passeggiata tra gli oggetti, come auto, accessori, tute, caschi, volanti, guanti, cinture, cimeli e memorabilia appartenuti ed usati dal grande Gilles.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Lettere al Direttore
18 Settembre 2021 - 09:21
La Provincia
06 Dicembre 2020 - 13:46
Societa'
20 Luglio 2020 - 18:20
Che Cultura - Articoli Recenti
L’orchestra internazionale Spira mirabilis presenta martedì 24 al teatro Pavarotti il ..
20 Maggio 2022 - 22:42
Questa sera alle 21,15 a Modena presso Villa Pignatti Morano Strada Chiesa Saliceta San ..
20 Maggio 2022 - 12:45
L’ensemble di otto trombe, fondato dal trombettista olandese Marco Blaauw, si esibirà al ..
19 Maggio 2022 - 16:54
Dalle 17.30 con Lothar Vogel. professore presso la Facoltà Valdese di Teologia di Roma
18 Maggio 2022 - 17:57
Che Cultura - Articoli più letti
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Il precedente al quale si aggrappa Muzzarelli per sperare che il primo luglio vada tutto ..
19 Giugno 2017 - 17:10
Nella Chiesa di San Vincenzo in centro a Modena si terrà una recita del Santo Rosario
14 Gennaio 2022 - 17:17