Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Torna a Bologna la seconda edizione del Festival Professione Giornalista – Strumenti di lavoro per il giornalismo. L’appuntamento è per i giorni 5, 6 e 7 ottobre. Previsti workshop tematici e seminari di formazione, per temi che vanno dai nuovi format e spin-off alle nuove forme di inchiesta e di narrazione, dai nuovi modelli di business e di organizzazione, al lavoro, alla formazione, dall'imprenditoria e l'innovazione al mondo digitale.
Un programma ricco di ospiti ed eventi e che vede anche la partecipazione del nostro quotidiano nella giornata del 6 ottobre.
In particolare il pomeriggio di venerdì 6 ottobre si aprirà con Gialuigi Paragone, giornalista e conduttore televisivo de La7. In contemporanea Alessandro Ruggieri e Massimo Paolone, membri del consiglio direttivo dell’AIRF (Associazione Italiana Reporter Fotografi) terranno un incontro dedicato alla fotografia nel giornalismo.
Di sfide del giornalismo online contemporaneo, tra fakenews, marketing e infomediazione parleranno Daniela Laganà, capo della redazione online al Resto del Carlino, Debora Peroni, Responsabile Area Marketing Monrif, Pina Lalli, docente e Vicepresidente della Scuola di Scienze Politiche di Bologna, Michelangelo Coltelli di Butac, Roberta Paltrineri, docente presso la Scuola di Scienze Politiche e Xavier Jacobelli, editorialista Corriere dello Sport. Tra i Laboratori del pomeriggio: come creare un giornale online di successo, dove interverranno Antonella Cardone di Sulpanaro.net, Fabrizio Gherardi di Modena 2000 e Cinzia Franchini de La Pressa.
L'evento
Professione Giornalista è un festival dedicato alla professione e ai professionisti dell’industria dell’informazione. La partecipazione al Festival è libera, aperta a tutti e gratuita. Solo per quanto riguarda i corsi di formazione, che prevedono i crediti formativi, ci sarà una corsia preferenziale per i giornalisti che devono iscriversi registrandosi direttamente sulla piattaforma Sigef dell’Ordine. Il Festival si svolgerà il 5/6/7 ottobre 2017 a Bologna.
Conferenze, workshop e presentazioni saranno organizzati presso: Quartiere Santo Stefano, Scuola di Scienze Politiche, Palazzo Hercolani e il Complesso di Santa Cristina. L’evento è organizzato da Laura Corallo e Valeria Tancredi, giornaliste free lance in collaborazione con la Scuola di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna e il supporto dell’Associazione Viceversa, nella figura di Gabriella Baroni.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>