GIFFI NOLEGGI
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
GIFFI NOLEGGI
articoliChe Cultura

Sculture a Modena, ognuno vede ciò che sa

La Pressa
Logo LaPressa.it

Restare fermi e in difesa del gusto che si è formato nella nostra struttura mentale?limita la visione, e impedisce l'acquisizione di nuovi elementi di giudizio


Sculture a Modena, ognuno vede ciò che sa
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Il mio recente articolo sulle sculture a Modena, che ho definito peggio dell’Uganda, ha incontrato il consenso dei più. Anzi, a giudicare dalle tante reazioni, la maggioranza di chi ha apprezzato e condiviso il mio giudizio è schiacciante. Bisogna però tener conto, e con rispetto, di chi, e per certi aspetti, comprensibilmente, ha fatto prevalere il proprio gusto personale appellandosi al famoso detto: De gustibus non est disputandum. Credo utile, fuori da ogni polemica, ma solo come strumento di conoscenza, proporre la riflessione che riporto di Bruno Munari. Ciò allo scopo di uscire dalla polemica politica, spesso frutto dell’appartenenza a questo o a quel partito, per dare una svolta a un dibattito che deve coinvolgere soprattutto chi ha la responsabilità delle scelte artistiche poiché investito dell’autorità di diffondere la cultura in generale, e più in particolare ha responsabilità in prima persona nella scelta delle opere d’arte pubbliche.

“Quando osserviamo la realtà, la facoltà di riconoscerne e capirne i significati dipende dalle conoscenze che abbiamo. Questo può essere un limite o un’opportunità” “Il pensiero di Bruno Munari (che dà il titolo all’articolo che riporto) è un invito alla riflessione sul legame che esiste tra la conoscenza e la capacità di vedere e comprendere la realtà”.

“Ognuno vede ciò che sa” vuol dire che ciascuno di noi osserva il mondo e ne ha coscienza in base al portato di cultura, sapere ed esperienza che ha accumulato nella propria vita. Su questo formiamo le nostre opinioni, esprimiamo giudizi e modelliamo le nostre esistenze.

La comunicazione visiva è un ambito in cui la relazione conoscenza-visione è particolarmente forte e riguarda entrambi i soggetti – emittente e ricevente – coinvolti nell’attività, cioè sia chi produce comunicazione sia chi la consuma.

La comunicazione visiva, mediante la trasmissione dell’immagine contenuta nel messaggio, stabilisce un contatto, una connessione fisica e psicologica tra mittente e destinatario: da un lato c’è l’autore che produce un’immagine (grafica, foto, testo, video) con determinate caratteristiche, dall’altro il fruitore che può comprendere in maniera più o meno completa il senso del messaggio proposto.

Il significato dell’immagine, quindi, è duplice:

  • per il mittente è rappresentativo, perché ha il compito di esprimere un’idea, descrivere una situazione, rappresentare metaforicamente un aspetto della realtà;
  • per il destinatario è percettivo e/o referenziale, perché ha valore in relazione al contesto psicofisico in cui si trova quando riceve il messaggio.

L’attribuzione del significato è strettamente connessa alla conoscenza. Lato produzione, autori diversi, con conoscenze diverse, si esprimeranno sullo stesso tema producendo immagini differenti, perché differente è la loro visione del mondo. Lato consumo, ogni persona darà una propria interpretazione del messaggio, perché lo osserverà attraverso la lente del vissuto personale.

La comunicazione assume carattere di efficacia quando il significato stabilito dell’emittente combacia con quello compreso dal ricevente. A una maggiore conoscenza del mondo corrispondono una più ampia capacità espressiva dell’autore e, soprattutto, migliori possibilità per il fruitore di dare il giusto senso all’immagine.

Conoscere è ciò che permette il passaggio dal vedere al comprendere: ci consente di fare riferimenti, trovare nessi, creare collegamenti con le informazioni in nostro possesso e attingere dalle emozioni per scoprire nuovi significati che vanno oltre l’evidenza e l’oggettività.

“La conoscenza è sempre una sorpresa, se uno vede quello che sa già non c’è sorpresa.”       

Bruno Munari

Con questo scritto Munari ci invita a superare e a guardare oltre i confini di ciò che sappiamo, o che in molti casi crediamo di sapere. Ci invita a riflettere sulla comunicazione in modo critico e originale. Restare fermi e in difesa del gusto che si è formato nella nostra struttura mentale limita la visione, e impedisce l’acquisizione di nuovi elementi di giudizio oltre all’opportunità di cogliere attraverso la conoscenza gli elementi che caratterizzano l’opera d’arte che spesso, come egli dice: “ci fa guardare senza vedere e, dunque, senza capire”.

“Ognuno vede ciò che sa”. Non è da considerare una provocazione, ma al contrario è un invito ad accrescere le conoscenze, e quindi ad acquisire quegli elementi di giudizio che sono strumenti indispensabili alla lettura dell’opera d’arte. A teatro ho visto persone addormentarsi durante la rappresentazione di opere come il Don Carlo di Giuseppe Verdi; o esaltarsi per romanze malamente eseguite. Era anche questo, per dirla con l’osservazione di Munari, la conferma dell’incapacità, per mancanza di conoscenza da parte di chi ascolta e non sente e quindi si addormenta. Così come nell’arte visiva di chi guarda e non vede, ma spesso sentenzia.

Adriano Primo Baldi

 


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Acof onoranze funebri
Che Cultura - Articoli Recenti
'Fondazione di Modena e Tito Livio: ..
Carlo Giovanardi sulla lapide che sta per essere impiantata in Largo Garibaldi
13 Marzo 2024 - 08:52
Vignola e Savignano, torna il Ribalta..
Dal 14 al 17 marzo 2024 spazio al cinema di ricerca internazionale
12 Marzo 2024 - 14:30
Il labirinto invisibile: il fumetto ..
Una misteriosa pergamena, ritrovata nel magazzino di un museo, ha scatenato una spirale di ..
07 Marzo 2024 - 19:54
Dissidenza come necessità evolutiva ..
Un libro che ragiona sulle origini e sul destino della nostra specie e che si pone come un ..
06 Marzo 2024 - 15:36
Che Cultura - Articoli più letti
Gli italiani scoprirono che Muccioli ..
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Se la locomotiva di Guccini si ..
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Agamben: 'Dopo questi 2 anni metto in..
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22
Quattro dolci tipici della cucina ..
Il bensone, la bonissima, i tortelli fritti modenesi al savor e la torta Barozzi
01 Marzo 2021 - 17:51