articoliChe Cultura
La Pressa
La 'macchina' del festival filosofia si spegne oggi chiudendo l'edizione segnata dal Covid. Oltre 40mila, complessivamente, i posti disponibili su prenotazione per le lezioni magistrali: a festival ancora in corso, è già possibile stimare che ci si avvicina al tutto esaurito. 'Come Amministratore della città ringrazio a nome mio e dell'intera Assemblea del festivalfilosofia tutte e tutti gli spettatori, gli ospiti, i relatori e coloro che hanno reso possibile la realizzazione in sicurezza di questo importante evento, per ripartire, ricostruire fiducia, mettere nuove energie in circolo - afferma il sindaco di Modena Muzzarelli -. Il tema delle macchine, qui nella Terra dei Motori, una delle prime città che ha creato la magia dei Villaggi Artigiani, e rafforzato le scuole di formazione lavorativa, ha dato vita a una splendida edizione del Festival'.
Si chiude Festival Filosofia: il prossimo anno il tema è la 'Libertà'

Oltre 40mila i posti disponibili su prenotazione per le lezioni magistrali: a festival ancora in corso, è possibile stimare il tutto esaurito
La 'macchina' del festival filosofia si spegne oggi chiudendo l'edizione segnata dal Covid. Oltre 40mila, complessivamente, i posti disponibili su prenotazione per le lezioni magistrali: a festival ancora in corso, è già possibile stimare che ci si avvicina al tutto esaurito. 'Come Amministratore della città ringrazio a nome mio e dell'intera Assemblea del festivalfilosofia tutte e tutti gli spettatori, gli ospiti, i relatori e coloro che hanno reso possibile la realizzazione in sicurezza di questo importante evento, per ripartire, ricostruire fiducia, mettere nuove energie in circolo - afferma il sindaco di Modena Muzzarelli -. Il tema delle macchine, qui nella Terra dei Motori, una delle prime città che ha creato la magia dei Villaggi Artigiani, e rafforzato le scuole di formazione lavorativa, ha dato vita a una splendida edizione del Festival'.
'L'edizione 2021 del festivalfilosofia, in programma dal 17 al 19 settembre, sarà dedicata al tema 'libertà', per mostrarne la dimensione problematica e plurale - spiega il direttore scientifico Daniele Francesconi - Sarà occasione per discutere i modelli della libertà individuale e partecipativa nel quadro delle trasformazioni dei sistemi politici, sul crinale tra libertà e sicurezza, che comporta anche una rivoluzione nella soggettività e nell'intimità. All'evoluzione delle neuroscienze ci si rivolgerà per domandare quali siano i margini della libertà entro i processi biologici che costituiscono la mente. Più in generale, si interrogherà la filosofia rispetto a un'esperienza tanto essenziale, quanto enigmatica, come quella del cercare di essere liberi'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12
La Provincia
09 Settembre 2021 - 20:11
Politica
19 Giugno 2021 - 16:44
Che Cultura - Articoli Recenti
Prima edizione del Festival dei Monti Risonanti, rassegna internazionale il cui direttore ..
30 Luglio 2022 - 11:44
Alle ore 17 presso la Chiesa Parrocchiale di Sant’Andrea Apostolo, a Sant’Andrea Pelago ..
30 Luglio 2022 - 00:16
Domani, sabato 30 luglio, alle 21 in Piazza Montecuccoli, serata all’insegna della poesia ..
29 Luglio 2022 - 10:03
Come abbiamo visto molti artisti usarono la fotografia per sostituire il dipinto o per ..
28 Luglio 2022 - 10:56
Che Cultura - Articoli più letti
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Il precedente al quale si aggrappa Muzzarelli per sperare che il primo luglio vada tutto ..
19 Giugno 2017 - 17:10
Nella Chiesa di San Vincenzo in centro a Modena si terrà una recita del Santo Rosario
14 Gennaio 2022 - 17:17