Zocca e musica, riecco il concorso canoro nel segno di Vasco
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
articoliChe Cultura

Zocca e musica, riecco il concorso canoro nel segno di Vasco

La Pressa
Logo LaPressa.it

Ogni artista dovrà eseguire un brano dal vivo (edito o inedito, in qualsiasi lingua), per un massimo di 3 minuti e 30 secondi


Zocca e musica, riecco il concorso canoro nel segno di Vasco
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Torna il Festival Zocca Paese della Musica, il concorso per giovani artisti che porta i talenti emergenti sul palco del Vasco live 2025.
Dopo il grande successo della prima edizione, che ha visto giovani musicisti esibirsi sui palchi più ambiti d’Italia, torna con ancora più energia il Festival Zocca Paese della Musica, l’iniziativa promossa dal Comune di Zocca in collaborazione con Vasco Rossi e il suo staff.
Il sindaco di Zocca Federico Ropa sottolinea che «il nostro amato teatro Comunale, ribattezzato con orgoglio Teatro “Vasco Rossi” dedicato a Vasco Rossi, ospiterà questo straordinario concorso che offre ai finalisti l’occasione irripetibile di salire sul palco del Vasco live 2025, uno dei più importanti eventi musicali del nostro Paese.

Zocca è da sempre terra di musica, e grazie a Vasco Rossi – il nostro illustre concittadino – questo legame si è trasformato in un vero e proprio destino. Dopo le luminarie di Albachiara, il festival rappresenta un nuovo passo nel cammino che rende Zocca sempre più la Capitale italiana del rock. Anche quest’anno, il festival vuole dare voce e visibilità a nuovi talenti: artisti, band e cantautori pronti a far vibrare il palco del Teatro “Vasco Rossi”».
Le date del festival prevedono il casting live dal 14 al 18 maggio 2025 e la finale il 24 maggio 2025, mentre il premio sarà l’esibizione sul palco del Vasco live 2025. I finalisti saranno selezionati da una giuria di esperti che sarà ufficializzata dalla Giunta Comunale a breve. I primi 12 classificati avranno 15 minuti per esibirsi in apertura delle date.
Per partecipare possono iscriversi singoli, duo e band che abbiano compiuto 18 anni entro il 30 aprile 2025. Ogni artista dovrà eseguire un brano dal vivo (edito o inedito, in qualsiasi lingua), per un massimo di 3 minuti e 30 secondi, con l’uso esclusivo di sequenze tastiere/pianoforte. Sono vietate sequenze di chitarra, basso, batteria e voci.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Articoli Correlati
Congressi Fdi, eletti i coordinatori di Vignola e Zocca
La Provincia
22 Marzo 2025 - 17:05
Da Poste Italiane omaggio a Vasco Rossi
Societa'
17 Febbraio 2025 - 14:10
Vasco: 'Salvini forte coi deboli e debole coi forti'
Politica
15 Dicembre 2024 - 16:44

Acof onoranze funebri
Che Cultura - Articoli Recenti
Carpi, mostra itinerante su Giacomo Matteotti e la moglie Velia Titta
Da domani per il ciclo Storie ribelli la mostra, una graphic novel e un cartone animato per ..
16 Aprile 2025 - 12:03
A Vignola, il viaggio sensoriale 'Anumaki Project'
Il 17 aprile alle 21 il Circolo Ribalta propone una performance per esplorare l’esperienza..
15 Aprile 2025 - 17:31
Francesco Renga in concerto al Giugno Ravarinese
Domenica 8 giugno 2025, la cornice della Rav-Arena, nel Campo Sportivo di Ravarino in via ..
10 Aprile 2025 - 16:49
Che Cultura - Articoli più letti
Gli italiani scoprirono che Muccioli incatenava drogati. E stavano con lui
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Quattro dolci tipici della cucina modenese
Il bensone, la bonissima, i tortelli fritti modenesi al savor e la torta Barozzi
01 Marzo 2021 - 17:51
Se la locomotiva di Guccini si schianta contro il muro della malafede
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Agamben: 'Dopo questi 2 anni metto in discussione la medicina stessa'
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22