Aimag nelle mani di Hera, dopo l'Antitrust ora speriamo nei consulenti
Italpizza
PARADISE LOST
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliEconomia

Aimag nelle mani di Hera, dopo l'Antitrust ora speriamo nei consulenti

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Pare mistificatorio e fuorviante incentrare l’attenzione su una futura partnership industriale se si cede al socio privato il controllo esclusivo'


Aimag nelle mani di Hera, dopo l'Antitrust ora speriamo nei consulenti
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'L’avviso pubblicato dal comune di Carpi, per l’affidamento di una consulenza giuridica sull’operazione societaria deliberata dal Cda di Aimag il 22/01/2025, specifica che l’oggetto dell’incarico è relativo “alla proposta di rafforzamento della partnership industriale con il socio privato della società controllata Aimag spa ed alla proposta di modifica del vigente statuto” La reale portata dell’operazione deliberata dal Cda è così definita dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato: “Acquisizione da parte di Hera s.p.a. del controllo esclusivo di Aimag spa'. A parlare è il Comitato Aimag per il territorio.
'Pare mistificatorio e fuorviante incentrare l’attenzione su una futura partnership industriale se si cede al socio privato il controllo esclusivo della Società.

Per di più se si parla di “rafforzamento” di un qualcosa che non ha prodotto attività od operazioni in partnership e di un rapporto con il socio privato che oggi è di tipo meramente finanziario - continua il Comitato -. La qualifica di partner industriale è cessata, anche formalmente, nel 2015 quando fu definitivamente lasciato scadere il patto di sindacato tra Aimag ed Hera previsto dal bando di gara. Il fatto che il piano di collaborazione industriale non abbia prodotto gli effetti attesi è stato confermato dalla indizione nello stesso anno di una manifestazione pubblica di interesse per la ricerca di un partner industriale da parte dei comuni soci. Non ci resta che sperare su un parere che chiarisca tutti gli aspetti di una procedura che non prevede l’evidenza pubblica di una decisione che aprioristicamente pone la cessione del controllo societario esclusivo al socio privato escludendo altri possibili assetti societari potenzialmente più vantaggiosi con o senza cessione di controllo'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

PARADISE LOST

Economia - Articoli Recenti
Biomedicale, l'azienda americana TransMedics sbarca a Mirandola
'Abbiamo scelto questo territorio per l'eccellenza e la competenza che lo contraddistinguono..
16 Aprile 2025 - 19:26
Sonia Bonfiglioli sarà la nuova presidente di Confindustria Emilia
I vicepresidenti da lei indicati sono Andrea Pizzardi e Fabio Tarozzi.
16 Aprile 2025 - 18:13
Modena, vertice tra sindaci ed Hera: dividendo da 15 centesimi
Nel quinquennio saranno investiti nel territorio modenese oltre 550 milioni di euro. Di ..
16 Aprile 2025 - 18:01
Modena, metalmeccanici in sciopero bloccano via Emilia
Domani nuovo presidio alle 10 (e sino alle 12) presso l’incrocio di via Nonantolana e ..
16 Aprile 2025 - 17:46
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla speranza che i soci non chiudano i libretti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi del Sistema. E Muzzarelli trema
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Crisi Coop Alleanza 3.0, effetto Trombone: venduti gioielli di famiglia per 222 milioni
Coop Alleanza 3.0 infatti ha ceduto 22 immobili food retail di cui 15 supermercati. ..
16 Gennaio 2025 - 10:44
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0: soci prestatori esigono risposte
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38