Intervenendo a un convegno dell'associazione delle imprese assicurative, il ministro della Protezione civile Musumeci ha annunciato l'intenzione del Governo di obbligare le famiglie italiane a pagare ogni anno, per la propria casa, una polizza contro le calamità naturali. Il ministro dice di immaginare le polemiche. In effetti, non può essere diversamente.
'Di fronte a un apparato pubblico (fatto di Stato, Regioni, Comuni, Consorzi di bonifica) che costa centinaia di miliardi di euro ai contribuenti italiani, ma che non riesce a effettuare le minime opere di tutela e protezione del territorio, è inaccettabile che la risposta sia quella di scaricare sui cittadini l'onere di questa inefficienza'. Lo afferma in una nota il presidente di Confedilizia Giorgio Spaziani Testa.
Confedilizia: no polizza casa obbligatoria proposta dal Governo

Spaziani, presidente di Confedilizia: 'Il cittadino non paghi le inefficienze dello Stato'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Maranello, sciopero davanti a Ferrari 'per un salario dignitoso'

Federica Minozzi, Ceo di Iris Ceramica nominata Cavaliere del lavoro

Bonifiche, l'Acr di Reggiani acquisisce il ramo d'azienda Gerotto Ear

Trombone e Mezzetti: 'La nuova Coop in centro a Modena non è in concorrenza con l'Albinelli'
Articoli Recenti
Biomedicale, nuovo stabilimento Livanova a Mirandola

Banco Bpm, Dondi (Fdi): 'In provincia di Modena a rischio 30 filiali su 49'

Modena, ecco un altro negozio Coop: dopo l'Amcm il palazzo del Seminario

Exor guarda a maxi-acquisizione da 2 miliardi di euro in Europa o Usa