Shopping natalizio, avvio senza scosse ma positivo
Italpizza
PARADISE LOST
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliEconomia

Shopping natalizio, avvio senza scosse ma positivo

La Pressa
Logo LaPressa.it

Report Confesercenti sugli acquisti dei modenesi legati al Natale. Vendite stabili per il 64% degli esercenti intervistati. Il presidente Rossi: 'Dati che fanno ben sperare'


Shopping natalizio, avvio senza scosse ma positivo
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Il lungo ponte dell'Immacolata, oltre che gite fuori porta, visite a musei e monumenti, ha dato ufficialmente il via allo shopping natalizio. Dal report di Confesercenti Modena sulle prime rilevazioni effettuate, i dati sono positivi: il 64% degli intervistati dichiara vendite stabili, il 23% in aumento e in forte aumento, mentre per il 13% degli intervistati le vendite sono in diminuzione.
Bene i generi alimentari, tra gli acquisti irrinunciabili dei modenesi ci sono i prodotti di fascia alta, quindi panettoni di marca o artigianali, vini pregiati, frutta e verdura di qualità. Positiva anche la vendita della gastronomia nostrana con i tortellini in testa, seguiti dai dolci della tradizione. In flessione invece i panettoni economici e i prodotti tipici di stagione, così come le ceste natalizie.

Tenuta per il settore dell'abbigliamento, scelto quest'anno dai modenesi per le strenne natalizie.

In testa agli acquisti di abbigliamento per le festività maglioni, camicie, scarpe. Bene anche i capi per il cenone di Capodanno, come gli abiti eleganti. Riscontro positivo anche per le profumerie, dove la fanno da padrone i profumi di nicchia e le confezioni regalo con la crema corpo abbinata.
Stabile il settore dell'elettronica, con in testa alle vendite smartphone e accessori mentre sono in flessione i computer. Non c'è Natale senza un libro sotto l'albero: tra le scelte che stanno andando per la maggiore l'ultimo libro di Fabio Volo, Ken Follett, libri per ragazzi e bambini e ovviamente, quelli di cucina.

Infine, anche il settore dei giocattoli a Natale è sempre nelle prime scelte dei modenesi con lego e giochi di società tra gli acquisti più gettonati.
Note positive per la ristorazione: il 75% degli intervistati conferma un boom di prenotazioni.
Tra cene aziendali, cenoni di Natale e Capodanno, i ristoranti del territorio stanno andando verso il tutto esaurito.

'Le prime rilevazioni - commenta Mauro Rossi, Presidente Provinciale Confesercenti Modena - ci fanno ben sperare e dimostrano che i modenesi hanno voglia di Natale e di stare insieme ai propri cari con qualche regalo sotto l'albero. Come Confesercenti Modena, attraverso la nostra campagna natalizia 'La qualità è il miglior regalo: la trovi nel tuo negozio di fiducia. I tuoi negozi, il tuo Natale. Vicino a te', ricordiamo l'importanza di scegliere i negozi di prossimità per gli acquisti natalizi, presidi del territorio dove si può trovare professionalità, qualità e cordialità. Anche le prenotazioni nei ristoranti fanno ben sperare a un ritorno definitivo, dopo i duri anni della Pandemia, delle cene aziendali, pranzi e momenti conviviali in famiglia o con amici nei locali del territorio'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

PARADISE LOST

Economia - Articoli Recenti
Modena, metalmeccanici ancora in sciopero: disagi alla viabilità ai Torrazzi
Il Ccnl Federmeccanica/Assistal scaduto a fine giugno 2024, riguarda un milione e mezzo di ..
17 Aprile 2025 - 12:39
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola: avanzo da 3,8 milioni
Il patrimonio netto registra un incremento di 1,524 milioni di euro, raggiungendo così la ..
17 Aprile 2025 - 11:19
Ex Coop legno, c'è l'accordo per la rioccupazione dei lavoratori
'Oggi formalizziamo un impegno che, fin da subito, abbiamo inteso assumere, ovvero favorire ..
17 Aprile 2025 - 11:08
Biomedicale, l'azienda americana TransMedics sbarca a Mirandola
'Abbiamo scelto questo territorio per l'eccellenza e la competenza che lo contraddistinguono..
16 Aprile 2025 - 19:26
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla speranza che i soci non chiudano i libretti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi del Sistema. E Muzzarelli trema
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Crisi Coop Alleanza 3.0, effetto Trombone: venduti gioielli di famiglia per 222 milioni
Coop Alleanza 3.0 infatti ha ceduto 22 immobili food retail di cui 15 supermercati. ..
16 Gennaio 2025 - 10:44
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0: soci prestatori esigono risposte
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38