Opinioni Parola d'Autore

'A parte Libera, il Pd e alcune testate nessuno ha parlato di Aemilia'

'A parte Libera, il Pd e alcune testate nessuno ha parlato di Aemilia'

Il segretario provinciale Pd Davide Fava: 'Uno dei più grandi processi italiani contro la mafia e contro la 'ndrangheta è passato nella indifferenza'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Udicon
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Le richieste di condanna formulate nell’aula bunker di Reggio Emillia dai pubblici ministeri del processo Aemilia sono da leggere con attenzione e divulgare. Perché lì, in quelle pagine, si possono capire con chiarezza le ragioni per le quali la ’ndrangheta ha trovato terreno fertile per il proprio insediamento non in Calabria ma qui in Emilia. Ai pm e alle Forze dell’ordine che hanno consentito di arrivare a quelle conclusioni vanno i nostri più sentiti ringraziamenti. C’è stata troppa indifferenza attorno a questo processo. Se escludiamo il lavoro di Libera che ha portato in aula centinaia di ragazze e ragazzi delle scuole e loro volontari, diversi amministratori Pd che fino ai giorni scorsi hanno assistito ai dibattimenti, alcuni organi di informazione regionali e locali, e pochi altri volenterosi, uno dei più grandi processi italiani contro la mafia e in particolare contro la ’ndrangheta è passato nei fatti sotto una grande coltre di indifferenza. Ciò che i pm hanno messo nero su bianco è che in questa regione, dove pure tanto si è fatto per contrastare la presenza delle mafie, imprenditori, giornalisti, professionisti, notai, politici (pochi in verità) sono stati accusati di aver fatto affari con la cosca Grande Aracri di Cutro,
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
domiciliata a Brescello, non solo perché costretti, ma soprattutto perché convinti dalla loro forza economica, di cui avevano bisogno per fare impresa e garantirsi guadagni facili. Il processo “Black monkey”, chiusosi a Bologna nel 2017, ci aveva confermato come, nel settore economico del gioco d’azzardo, sempre uomini della ’ndrangheta avevano costruito un impero da 40 milioni di euro, ramificandosi in tante province, tra cui anche la nostra. Attenderemo, naturalmente, la conclusione del processo Aemilia per conoscere quanto delle richieste dei pm sarà accolto, ma già oggi ci sono tanti elementi di conoscenza in più su cui riflettere ed agire per provare a costruire una nuova cultura della legalità nelle nostre terre.


Davide Fava - segretario provinciale Pd
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati