articoliIl Punto
La Pressa
Una tattica costruita a tavolino da settimane con una maniacale attenzione ai dettagli, alle parole, alle singole dichiarazioni, spazzata via da una scelta di cuore e improvvisa. Oggi l'ex ministro Paola De Micheli ha deciso di ufficializzare la sua candidatura alla segreteria nazionale del Pd. Lo ha fatto rompendo la vecchia retorica del 'mi metto a disposizione' e del 'i nomi non sono importanti'. Ha detto apertamente di sentirsi pronta al grande salto e quindi si candiderà. Punto.
E la tattica che salta è quella del governatore della Emilia Romagna Stefano Bonaccini, da mesi dato come il naturale successore di Letta all'indomani della sconfitta annunciata che puntualmente si è materializzata domenica. Successore naturale ma che sinora si è sempre nascosto evitando ogni accenno a candidature ufficiali.
Di certo non si aspettava questa mossa Bonaccini.
Pronto a parare i colpi da sinistra della arrambante Elly Schlein o del sindaco di Pesaro Ricci, si è visto oggi arrivare il meteorite rappresentato dalla De Micheli. Emiliana di Piacenza, vicina all'indimenticato idolo del popolo della sinistra, Bersani, la De Micheli sembra avere tutte le carte in regola. Donna con esperienza, piglio deciso e modi sbrigativi.
Ora la palla ripassa a Stefano Bonaccini, già noto come 'Godot' per la sua storica capacità di ritardare fino all'ultimo le decisioni, a partire dalla sua ricandidatura in Regione. Consultandosi con il suo enorme staff di consulenti e comunicatori, personal trainer e esperti di look. Decisioni che del resto finora gli hanno sempre sorriso permettendogli di continuare a galleggiare nel mare della politica pur appoggiando senza indugi nel tempo segretari nazionali politicamente agli antipodi: renziano con Renzi, bersaniano con Bersani e lettiano con Letta.
Insomma, la scrupolosa riflessione sulla scelta più conveniente di Godot contro lo spregiudicato annuncio della De Micheli. Vedremo chi avrà la meglio.
Giuseppe Leonelli
Segreteria Pd, De Micheli spiazza tutti e si candida. Ora Bonaccini riveste i panni di Godot

La scrupolosa riflessione sulla scelta più conveniente di Godot contro lo spregiudicato annuncio della De Micheli


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
E la tattica che salta è quella del governatore della Emilia Romagna Stefano Bonaccini, da mesi dato come il naturale successore di Letta all'indomani della sconfitta annunciata che puntualmente si è materializzata domenica. Successore naturale ma che sinora si è sempre nascosto evitando ogni accenno a candidature ufficiali.
Di certo non si aspettava questa mossa Bonaccini.
Pronto a parare i colpi da sinistra della arrambante Elly Schlein o del sindaco di Pesaro Ricci, si è visto oggi arrivare il meteorite rappresentato dalla De Micheli. Emiliana di Piacenza, vicina all'indimenticato idolo del popolo della sinistra, Bersani, la De Micheli sembra avere tutte le carte in regola. Donna con esperienza, piglio deciso e modi sbrigativi.
Ora la palla ripassa a Stefano Bonaccini, già noto come 'Godot' per la sua storica capacità di ritardare fino all'ultimo le decisioni, a partire dalla sua ricandidatura in Regione. Consultandosi con il suo enorme staff di consulenti e comunicatori, personal trainer e esperti di look. Decisioni che del resto finora gli hanno sempre sorriso permettendogli di continuare a galleggiare nel mare della politica pur appoggiando senza indugi nel tempo segretari nazionali politicamente agli antipodi: renziano con Renzi, bersaniano con Bersani e lettiano con Letta.
Insomma, la scrupolosa riflessione sulla scelta più conveniente di Godot contro lo spregiudicato annuncio della De Micheli. Vedremo chi avrà la meglio.
Giuseppe Leonelli
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
26 Maggio 2023 - 12:13
Politica
26 Maggio 2023 - 10:20
Il Punto - Articoli Recenti
Quello di Cavicchioli sarebbe infatti un nome temuto e non poco dal Pd che, dal canto suo, ..
28 Maggio 2023 - 16:42
Il punto è riconoscere che le cose sono andate male, malissimo e chi aveva responsabilità ..
27 Maggio 2023 - 08:05
Solo il sindaco di Forlì Gian Luca Zattini che ha chiesto scusa ai suoi concittadini, con ..
24 Maggio 2023 - 18:27
Non abbiamo bisogno di eroi, ma di amministratori consapevoli. L'Emilia Romagna in termini ..
20 Maggio 2023 - 08:05
Il Punto - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58