Carpigiani spacciatori e consumatori: blitz Carabinieri, 11 arresti
Quasi tutti carpigiani i componenti del gruppo che per lo spaccio utilizzavano anche minori e vendevano droga a genitori che aspettavano i figli fuori dalla scuola
Il blitz dei Carabinieri per la loro cattura è scattato questa mattina all'alba, contestualmente, negli appartamenti dei componenti del gruppo. Pattuglie di terra, unità cinofile da Bologna, ed elicottero arrivati in ausilio dal comando di Forlì. Circa 70 unità, coordinate del Comandante della compagnia dei Carabinieri di Carpi, Alessandro Iacovelli, che questa mattina dopo l'operazione all'alba ha illustrato i particolari delle indagini, dello stesso blitz di questa mattina e dei risultati raggiunti dall'operazione, insieme al Sostituto Procuratore della Repubblica Giuseppe Amara. Titolare delle indagini che hanno fornito le prove anche dell'utilizzo dei minori per lo spaccio, aggravante nei confronti del gruppo per fare scattare l'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del tribunale di Modena per 11 componenti del gruppo ed eseguita all'alba dai Carabinieri.
L’indagine interessa complessivamente 15 persone, dai 45 ai 60 anni, tutte residenti a Carpi conosciute per reati connessi con il traffico di cocaina.
Le indagini
Le indagini sono state avviate dal 2018 dal Nucleo Operativo e Radiomobile di Carpi e si sono avvalse di attività tecnica di intercettazioni telefoniche, utilizzo di apparecchiature di monitoraggio G.P.S. e analisi dei tabulati di traffico telefonico e telematico, nonché dei tradizionali servizi di osservazione, controllo e pedinamento. In sei mesi i Carabinieri sono riusciti a riscostruire le dinamiche di azione e la struttura del gruppo che agiva di fatto su tre livelli: approvvigionamento e stoccaggio della droga che avveniva prevalentemente all'interno dell'officina e dell'adiacente abitazione in zona di via Pezzana di un carpigiano 40 enne con precedenti per droga. Una sorta di base operativa dalla quale la droga partiva e attraverso gli spacciatori (oltre agli italiani, due nordafricani) che avevano contatti diretti con i clienti che ordinavano la merce via telefono, veniva ceduta prevalentemente in appuntamenti fissati in luoghi pubblici.
I luoghi dello spaccio
La compravendita della droga avveniva soprattutto in luoghi pubblici, dove acquirenti e spacciatori erano soliti darsi appuntamento. Tra questi le aree adiacenti al centro anziani Graziosi, al centro sociale Guerrini, alla scuole Melarancia, a nel parco adiacente alle scuole Rodari ed Andersen. Oltre a numerose vie della zona industriale. Ad ogni ora del giorno o della notte. In tutta la settimana, H24. Bastava una chiamata ai pusher per avere disponibile la droga nel posto prefissato, entro breve. Anche davanti alle scuole dove alcuni genitori davano appuntamento alle 13 non solo ai propri figli, ma anche ai propri pusher. Quattro componenti del gruppo sono stati arrestati in flagranza di reato.
L’operazione è stata condotta impiegando 70 Carabinieri del Comando Compagnia CC di Carpi con l’ausilio di un cane antidroga del Nucleo Cinofili di Bologna e di un elicottero del 13° Elinucleo di Forlì, che ha sorvolato Carpi e dintorni durante tutta la durata dell’operazione garantendo il supporto aereo ai militari a terra.
Il video del blitz dei Carabinieri all'alba di oggi
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Incidente in moto in Sardegna: perde la vita il modenese Aimo Saetti
Tragedia familiare a Castelfranco: uccide la moglie poi muore gettandosi dalla finestra
Modena, 31enne travolto e ucciso mentre attraversa la tangenziale
Modena, omicidio stanotte in via Roncaglia dopo una lite tra due stranieri: muore accoltellato
Articoli Recenti
Tragedia al porto di Ravenna: autotrasportatore muore investito da un altro camion
Modena, scappa in bicicletta e lancia a terra 91 dosi di droga: arrestato nigeriano
Ndrangheta, maxi sequestro tra Bologna e Ravenna a imprenditore calabrese
Minorenni picchiati e rapinati sui bus e all'uscita di scuola: in carcere un 20enne per 9 colpi



