Da mesi a Modena, a due passi dal centro storico, in via Emilia Est 117, è in funzione un distributore di carburante senza il Certificato prevenzione incendi (Cpi). E il Comune di Modena sa tutto, la pratica dei Vigili del Fuoco è stata protocollata dall'Ufficio economia di piazza Grande ad agosto 2017.
Ora, dopo la denuncia del proprietario del terreno, Rossano Candrini, su La Pressa, la situazione paradossale ha fatto un passo importante (anche se non risolutivo) sulla strada della soluzione.
Il gestore (Petrol Fin srl) poche settimane fa (a maggio) ha presentato il progetto di riordino dell'impianto che è stato approvato dai Vigili del Fuoco. Ora si attende l'avvio del cantiere per la concreta messa a norma.
Ricordiamo che l'impianto era stato autorizzato a luglio 2016 quando il distributore poteva contare su due corsie di erogazione, ma con la creazione della ciclabile di via Emilia e del marciapiede la situazione era mutata. I vigili del fuoco ben un anno fa avevamp fatto notare che sia il marciapiede che la pista 'insistono nell'area di pertinenza della attività e non sono presenti nelle planimetrie autorizzate, inoltre la presenza di parcheggi pubblici nel raggio di 9 metri dalle colonnine non è consentita. Pertanto l'attività risulta in esercizio in assenza delle prescritte autorizzazioni antincendio'.
Distributore senza ok antincendio, approvato dopo un anno il progetto di messa a norma

Il distributore di via Emilia Est 117 a Modena da mesi funziona senza il Cpi. Il gestore ora ha presentato il progetto di riordino approvato dai Vigili del fuoco. Si attende l'avvio del cantiere
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Deceduta la donna colta da malore e soccorsa a Fanano: sull'emergenza cresce il timore

Modena, azienda trasporti: omesso versamento Iva per 1,3 milioni

Modena, schianto in via Emilia ovest: gravissimo pedone 38enne

Bologna, scoperta associazione a delinquere che gestiva 'diplomifici'
Articoli Recenti
Dig, più soldi per tanti ospiti: ecco il programma da 150.000 euro pubblici

Finale Emilia, truffano un 89enne e si fanno consegnare 700 euro: individuati due 34enni

Accusato di tentato omicidio evade dai domiciliari: arrestato dai Carabinieri di Carpi

Modena, marocchino aveva 1,6 chili di hashish in casa: agli arresti domiciliari