Articoli La Nera

Italpizza, lacrimogeni su manifestanti: bloccata di nuovo la Vignolese

Italpizza, lacrimogeni su manifestanti: bloccata di nuovo la Vignolese

Ancora scontri questa mattina tra SiCobas e forze dell'ordine. Art1: 'Esigenze produttive e diritti dei lavoratori non sono disgiungibili'


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA


Nuova settimana di scioperi davanti ai cancelli di Italpizza in via Gherbella a Modena. Il picchetto organizzato questa mattina dai lavoratori SiCobas si è tradotto in nuovi scontri dopo quelli della settimana scorsa.
Il picchetto stamattina è stato sgomberato con lancio di lacrimogeni da parte delle forze dell'ordine, ma i lavoratori hanno bloccato la Vignolese, come era già accaduato quattro giorni fa.

“Riteniamo quanto sta avvenendo presso lo stabilimento Italpizza a San Donnino, al di fuori di ogni logica. I lavoratori debbono essere considerati una risorsa su cui puntare e valorizzare. E non solamente, lo ribadiamo un elemento di costo. Anche a seguito dunque, di quanto accaduto (sgombero da parte delle forze dell’ordine con uso di lacrimogeni) e sta accadendo, invitiamo il sindaco a convocare urgentemente un tavolo di confronto con la proprietà, le cooperative, le organizzazioni sindacali e datoriali di categoria, i soggetti istituzionali interessati per trovare una soluzione che assicuri le necessarie garanzie di applicazione dei contratti, tutela dei diritti e della sicurezza sul lavoro per i lavoratori in appalto e per i dipendenti - così Art1 in una nota aveva difeso i lavoratori -. Esigenze produttive e diritti dei lavoratori non sono disgiungibili”,

 

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati