'Sulla base delle indagini sin qui espletate (Tac Total body, ispezione cadaverica esterna e autopsia), non è possibile - allo stato — identificare la causa del decesso, per la definizione della quale sono necessarie ulteriori indagini isto-patologiche e tossicologiche sui prelievi effettuati in corso dell'autopsia. È sin d'ora possibile affermare che gli accertamenti espletati e sopra enunciati, non hanno messo in evidenza lesività di natura traumatica di per sé sola in grado di determinare il decesso. Tutto ciò in via preliminare con riserva di integrazioni e modifiche in esito all'espletamento delle indagini di laboratorio di cui si è detto sopra'. A dare notizia dell'esito della Tac e dell'autopsia sul corpo del 30enne Taissir Sakka, il cui cadavere è stato rinvenuto il 15 ottobre presso il parcheggio del dopo lavoro ferroviario a Modena, è il procuratore di Modena Luca Masini.
'Il medico legale ha altresì precisato che in data 16 ottobre è stata effettuata Tac totalbody sul deceduto, la quale non ha rilevato lesività fratturativa sul soma cadaverico' - aggiunge il dottor Masini.
Ricordiamo che per la morte dell'uomo risultano indagati sei carabinieri: per un militare l'accusa è di morte in conseguenza di altro reato, per gli altri cinque l'accusa è di lesioni.
Modena, morte di Taissir: dalla Tac non emergono traumi letali
'Gli accertamenti espletati, non hanno messo in evidenza lesività di natura traumatica di per sé sola in grado di determinare il decesso'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Schianto sulla A22, Stefania Palmieri muore a 36 anni: era al nono mese di gravidanza
Tragedia sulla A22, muore un'automobilista 36enne di Modena
Cavezzo, piomba in piazza con l’auto a forte velocità e si schianta: muore 43enne
La Finanza scopre maxi frode sul superbonus 110%: sequestro da 9 milioni
Articoli Recenti
Sorpreso a spacciare a Fiorano, sperona la polizia: arrestato marocchino
A Modena per truffare anziani: arrestati in Campania
Indagata Rossella Piras, compagna di Elia Del Grande: l'avrebbe aiutato nella fuga
Modena, tenta di truffare anziana affetta da demenza: arrestato 46enne napoletano



