'Sulla base delle indagini sin qui espletate (Tac Total body, ispezione cadaverica esterna e autopsia), non è possibile - allo stato — identificare la causa del decesso, per la definizione della quale sono necessarie ulteriori indagini isto-patologiche e tossicologiche sui prelievi effettuati in corso dell'autopsia. È sin d'ora possibile affermare che gli accertamenti espletati e sopra enunciati, non hanno messo in evidenza lesività di natura traumatica di per sé sola in grado di determinare il decesso. Tutto ciò in via preliminare con riserva di integrazioni e modifiche in esito all'espletamento delle indagini di laboratorio di cui si è detto sopra'. A dare notizia dell'esito della Tac e dell'autopsia sul corpo del 30enne Taissir Sakka, il cui cadavere è stato rinvenuto il 15 ottobre presso il parcheggio del dopo lavoro ferroviario a Modena, è il procuratore di Modena Luca Masini.
'Il medico legale ha altresì precisato che in data 16 ottobre è stata effettuata Tac totalbody sul deceduto, la quale non ha rilevato lesività fratturativa sul soma cadaverico' - aggiunge il dottor Masini.
Ricordiamo che per la morte dell'uomo risultano indagati sei carabinieri: per un militare l'accusa è di morte in conseguenza di altro reato, per gli altri cinque l'accusa è di lesioni.
Modena, morte di Taissir: dalla Tac non emergono traumi letali

'Gli accertamenti espletati, non hanno messo in evidenza lesività di natura traumatica di per sé sola in grado di determinare il decesso'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Deceduta la donna colta da malore e soccorsa a Fanano: sull'emergenza cresce il timore

Modena, azienda trasporti: omesso versamento Iva per 1,3 milioni

Modena, schianto in via Emilia ovest: gravissimo pedone 38enne

Modena, autista Seta aggredito a Guiglia da un passeggero: finisce al pronto soccorso
Articoli Recenti
Modena, marocchino aveva 1,6 chili di hashish in casa: agli arresti domiciliari

Autista Seta mandato al pronto soccorso, l’aggressore è un minorenne tunisino

Matrimonio fittizio con italiana di 27 anni in più: rimpatriato tunisino

Vignola: casolare abbandonato e distrutto dalle fiamme, evitata l'esplosione di bombole di gas