È stato arrestato dalla Polizia locale per detenzione ai fini di spaccio e processato per direttissima nella mattinata di oggi l’uomo fermato in viale Gramsci il giorno precedente durante un servizio di controllo della zona.
I controlli straordinari nell’area di parco XXII Aprile e zone limitrofe sono stati predisposti dal comando di via Galilei per contrastare l’attività di spaccio a seguito a diverse segnalazioni da parte dei residenti della zona giunte agli operatori di Polizia locale della zona e del Nucleo problematiche del territorio che interviene anche in borghese oltre che con l’ausilio dell’Unità cinofila. I controlli straordinari vedono quindi in azione anche Pit, il cane antidroga della Polizia locale di Modena.
Nel pomeriggio di mercoledì, l’attività straordinaria di controllo si è concentrata nella zona di viale Gramsci, ove le segnalazioni da parte dei residenti si erano fatte più intense. Qui gli agenti, insospettiti dall’atteggiamento di un individuo che pareva particolarmente nervoso vedendo la pattuglia, lo hanno tenuto d’occhio anche grazie ai colleghi in borghese appostati in zona. Fermato e controllato, l’uomo è stato trovato in possesso di parecchie dosi di sostanza stupefacente, pronte per essere vendute; in particolare, nascondeva addosso 16 dosi di eroina e 11 di cocaina. L'uomo, un cittadino nigeriano di 40 anni regolare sul territorio e senza precedenti, è stato quindi tratto in arresto per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio e processato per direttissima nella mattinata di giovedì 21 marzo. Per lui è intanto scattato il divieto di dimora in tutta la provincia di Modena, in attesa della successiva udienza fissata per giugno.
Modena, spacciatore nigeriano arrestato in viale Gramsci

I controlli straordinari nell’area di parco XXII Aprile e zone limitrofe sono stati predisposti dal comando di via Galilei per contrastare l’attività di spaccio
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Camion si ribalta in autostrada a Modena Nord: code e rallentamenti sulla A1

Schianto mortale a Carpi, perde la vita una 46enne di Cavezzo

Uccisa da una ruspa in spiaggia a Cervia, la vittima è la prof Elisa Spadavecchia

Schianto tra una moto e un'auto a Carpi: perde la vita un motociclista 57enne
Articoli Recenti
Torre Maina, in fiamme la copertura di un tetto

Sassuolo, minaccia di morte e sputa ai carabinieri: arrestato marocchino

Modena, lanciano pietre contro auto parcheggiata: identificato un minore

Nonantola, ubriaco danneggia cancello della caserma e le auto in sosta