Centosessanta chilogrammi, che si divisi (ovviamente per assurdo) sulla base dei poco più di 1600 abitanti di Polinago, dove sono stati rinvenuti, farebbe 100 grammi procapite. Di hashish. Perché l'ingente quantitativo di droga rinvenuto dalle forze dell'ordine in un casolare abbandonato stupisce sia, appunto, per la quantità, ma soprattutto se posto in relazione al piccolo centro dell'appennino.
La sostanza stupefacente, custodita in uno stabile prefabbricato aperto e accessibile, è stata sequestrata nei confronti di ignoti.
Si tratta di uno scoperta da cui desumere l'esistenza di un cospicuo e mai esausto mercato di droghe leggere nella nostra provincia che spinge ad intensificare i controlli e le indagini in materia. La Procura ha quindi disposto indagini per individuare i detentori della rilevante quantità di sostanza.
Foto da archivio: droga sequestrata dai Carabinieri
Polinago: 160 chili di hashish nascosti in un casolare abbandonato
Il carico rinvenuto dalle forze dell'ordine. Ignota provenienza e detentori. La rilevante quantità in un comune da 1600 abitanti stupisce
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Deceduta la donna colta da malore e soccorsa a Fanano: sull'emergenza cresce il timore

Modena, azienda trasporti: omesso versamento Iva per 1,3 milioni

Modena, schianto in via Emilia ovest: gravissimo pedone 38enne

Bologna, scoperta associazione a delinquere che gestiva 'diplomifici'
Articoli Recenti
Finale Emilia, truffano un 89enne e si fanno consegnare 700 euro: individuati due 34enni

Accusato di tentato omicidio evade dai domiciliari: arrestato dai Carabinieri di Carpi

Autista Seta mandato al pronto soccorso, l’aggressore è un minorenne tunisino

Modena, autista Seta aggredito a Guiglia da un passeggero: finisce al pronto soccorso