notiziarioLa Nera
La Pressa

Processo Giovanardi, il Tribunale rimanda tutto al Senato

Questa mattina il Collegio penale presieduto dal presidente del Tribunale di Modena ha accolto la richiesta della difesa di Carlo Giovanardi
Svolta nel processo all'ex senatore Carlo Giovanardi. Questa mattina il Collegio Penale presieduto dal Presidente del Tribunale di Modena, Pasquale Liccardo, ha accolto la richiesta degli avvocati difensori di Giovanardi rinviando l'intero fascicolo al Senato.
Giovanardi, come noto, dopo aver ricevuto l'avviso di garanzia nel 2017 per i fatti legati alle presunte pressioni per riammettere l'azienda Bianchini Costruzioni nella White list, è imputato per rivelazioni ed utilizzazione di segreti di ufficio, minaccia a un corpo politico, amministrativo o giudiziario (la Prefettura di Modena) e oltraggio a pubblico ufficiale.
Dopo la richiesta di giudizio immediato scattata in novembre, a dicembre si era tenuta la prima udienza del processo nel quale si sono costituite parte civile Libera, nonostante sia caduta l'aggravante mafiosa, e la Cgil che ha chiesto danni materiali e morali.
In quella circostanza la difesa nelle persone degli avvocati Massimiliano Iovino e Marilisa Tenace, aveva chiesto o il proscioglimento immediato o di rimettere tutto al Senato. Il Collegio oggi ha dunque accolto la seconda richiesta e ora la palla passa al Senato della Repubblica che dovrà decidere se le azioni di Giovanardi rientravano nelle sue prerogative parlamentari, tutto questo al di là della possibilità di poter usare le famose intercettazioni.
'Non è una questione solo personale, ma come ha scritto la Corte costituzionale, che si è occupata del mio caso, si tratta di difesa della autonomia e della libertà del Parlamento da invasioni di campo - ha commentato a caldo l'ex senatore -. Da parlamentare ho svolto la mia attività a livello istituzionale e come prevede la legge, con interventi specifici di denuncia e di critica su vicende che riguardano il territorio'.
g.leo.
Giovanardi, come noto, dopo aver ricevuto l'avviso di garanzia nel 2017 per i fatti legati alle presunte pressioni per riammettere l'azienda Bianchini Costruzioni nella White list, è imputato per rivelazioni ed utilizzazione di segreti di ufficio, minaccia a un corpo politico, amministrativo o giudiziario (la Prefettura di Modena) e oltraggio a pubblico ufficiale.
Dopo la richiesta di giudizio immediato scattata in novembre, a dicembre si era tenuta la prima udienza del processo nel quale si sono costituite parte civile Libera, nonostante sia caduta l'aggravante mafiosa, e la Cgil che ha chiesto danni materiali e morali.
In quella circostanza la difesa nelle persone degli avvocati Massimiliano Iovino e Marilisa Tenace, aveva chiesto o il proscioglimento immediato o di rimettere tutto al Senato. Il Collegio oggi ha dunque accolto la seconda richiesta e ora la palla passa al Senato della Repubblica che dovrà decidere se le azioni di Giovanardi rientravano nelle sue prerogative parlamentari, tutto questo al di là della possibilità di poter usare le famose intercettazioni.
'Non è una questione solo personale, ma come ha scritto la Corte costituzionale, che si è occupata del mio caso, si tratta di difesa della autonomia e della libertà del Parlamento da invasioni di campo - ha commentato a caldo l'ex senatore -. Da parlamentare ho svolto la mia attività a livello istituzionale e come prevede la legge, con interventi specifici di denuncia e di critica su vicende che riguardano il territorio'.
g.leo.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12- Visite:151325
Societa'
17 Marzo 2020 - 11:24- Visite:62336
Il Punto
13 Gennaio 2019 - 08:41- Visite:59264
Societa'
15 Novembre 2020 - 18:12- Visite:48993
Societa'
23 Novembre 2020 - 17:35- Visite:47324
La Nera - Articoli Recenti
I carabinieri lo hanno fermato mentre vendeva una dose do cocaina ad un 28enne operaio ..
19 Gennaio 2021 - 17:24- Visite:417
Lui, 29 anni, modenese, pluripregiudicato, lei 34, incensurata. Oltre 4 kg sequestrati dalla..
19 Gennaio 2021 - 12:06- Visite:824
Lo straniero, 28 enne, disoccupato, irregolare in Italia e già noto alle forze dell'ordine ..
18 Gennaio 2021 - 14:13- Visite:830
Nel bagagliaio di un’autovettura Volkswagen Golf numerosi attrezzi professionali per ..
18 Gennaio 2021 - 14:07- Visite:465
La Nera - Articoli più letti
Dall'inchiesta condotta dai Carabinieri emerge una realtà inquietante, da film horror. Due ..
28 Giugno 2019 - 09:33- Visite:163556
Ed ecco il video integrale del convegno, patrocinato dalla Regione, 'Quando la notte abita ..
29 Luglio 2019 - 07:00- Visite:61785
La lettura della ordinanza del Gip. Il caso della ragazza che mai risulta essere stata ..
04 Agosto 2019 - 15:14- Visite:47679
Lutto nell'intero mondo dell'autotrasporto. Tanti i colleghi di Andrea Sellitto che hanno ..
03 Maggio 2020 - 06:20- Visite:40525