Il parco XXII aprile si conferma terra di spaccio e allo stesso tempo terra di controlli delle forze dell'ordine. Ieri sera Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Modena, nell’ambito di mirati servizi antidroga, hanno sorpreso un 22enne cittadino nigeriano, in Italia senza fissa dimora e già conosciuto alle FF.OO. , mentre cedeva dosi di cocaina ad un 35enne rumeno. Lo spacciatore, vistosi scoperto, ha comunque tentato una rocambolesca fuga a piedi nelle strade limitrofe, imboccando il cavalcavia di Viale Mazzoni, ma i militari sono riusciti a raggiungerlo e bloccarlo prima che riuscisse a far perdere le tracce. Nel corso della perquisizione personale, sono stati recuperati e sequestri oltre 200 euro, provento dell’attività di spaccio. L’acquirente dello stupefacente e’ stato segnato alla Prefettura.
Nel corso di controlli del territorio ben 25 militari della compagnia di Carpi, guidati del capitano Iacovelli, hanno predisposto diversi posti in vari punti strategici della città. Nel corso dei controlli, che hanno riguardato circa 300 persone, sono state Procura modenese quattro persone per guida in stato di ebbrezza (tassi alcolemici: 2.40, 2,94, 2.17 e 1,99 g/l), una per detenzione di cocaina e hashish (gr. 5 e 10 nascosti i primi nel retto, i secondi nelle mutande). Sanzionati per un totale di 350 euro, sette giovani sorpresi a bivaccare nei pressi del duomo alle ore 3.30 e per aver utilizzato uno stereo bluetooth per ascoltare musica ad alto volume.
Spaccio, nuovo arresto al parco XXII aprile

Un 22enne nigeriano senza fissa dimora colto in flagranza dai Carabinieri mentre vendeva un dose. Inutile il tentativo di fuga. A Carpi i militari hanno controllano 300 persone. Denunciati tre ubriachi alla guida
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Deceduta la donna colta da malore e soccorsa a Fanano: sull'emergenza cresce il timore

Modena, azienda trasporti: omesso versamento Iva per 1,3 milioni

Modena, schianto in via Emilia ovest: gravissimo pedone 38enne

Bologna, scoperta associazione a delinquere che gestiva 'diplomifici'
Articoli Recenti
Dig, più soldi per tanti ospiti: ecco il programma da 150.000 euro pubblici

Finale Emilia, truffano un 89enne e si fanno consegnare 700 euro: individuati due 34enni

Modena, cittadini chiamano la polizia locale: ritrovati due panetti di hashish nel parco

Modena, marocchino aveva 1,6 chili di hashish in casa: agli arresti domiciliari