Articoli La Nera

Trovano una motosega abbandonata e vandalizzano il parco

Trovano una motosega abbandonata e vandalizzano il parco

Ad essere danneggiata è stata soprattutto l'altalena, ma anche la pedana in gomma su cui sono collocati i giochi e una panchina nelle vicinanze


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Sabato scorso un gruppo di sei giovani – quattro ragazzi e due ragazze – di nazionalità italiana e non residenti in zona, tutti studenti che frequentano regolarmente le scuole superiori, ha trovato una motosega nascosta in un cespuglio nel parchetto tra le vie Tenco e Leopardi.  Alcuni di loro hanno quindi usato l’attrezzo contro gli arredi pubblici. Ad essere danneggiata è stata soprattutto l’altalena, ma anche la pedana in gomma su cui sono collocati i giochi e una panchina nelle vicinanze. Ha dato l’allarme un cittadino che ha chiamato la Polizia municipale, mentre i ragazzi sono fuggiti abbandonando la motosega.

La polizia giudiziaria è riuscita a risalire agli autori dei danneggiamenti e a contattare le famiglie. Nei giorni successivi, uno alla volta tutti i ragazzi si sono presentati al Comando di via Galilei Hanno rilasciato dichiarazioni spontanee su quanto avvenuto e tre di loro, tutti minorenni tra i 16 e i 17 anni, sono stati deferiti all’Autorità giudiziaria per il reato di danneggiamento aggravato al patrimonio pubblico. Resta da capire chi possa aver abbandonato nel parco la motosega ora sotto sequestro; il codice di riferimento dello strumento risulta abraso, quindi non si è potuti risalire al proprietario attraverso il produttore, né risulta oggetto di denuncia di furto, anche se non si esclude che possa essere rubata.

 

 

 

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati