Articoli La Nera

Vende profumi contraffatti, denunciato ambulante abusivo italiano

Vende profumi contraffatti, denunciato ambulante abusivo italiano

Incastrato dalla Polizia Locale di Modena durante il mercato del lunedì al Novi Sad. Per il 49enne scattano una sanzione da 5mila euro e la denuncia penale


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Lussuosi profumi di marca venduti abusivamente a 20 o 30 euro; senonché i successivi accertamenti della Polizia locale di Modena hanno evidenziato che abusivo non era solo l’ambulante, ma anche la merce, risultata contraffatta.

Ora per l’uomo, un 49 italiano, residente a Parma e nativo di Napoli, che vendeva illegalmente fragranze taroccate, scatterà anche una denuncia penale e a suo carico è già stata elevata una sanzione da oltre 5 mila euro.

La sua presenza al mercato del Novi Sad era stata segnalata una prima volta alcune settimane fa agli operatori del Nucleo commerciale della Polizia locale, che seguono la spunta del mercato settimanale e svolgono controlli finalizzati anche a contrastare il commercio abusivo e di merce contraffatta, al fine di tutelare i consumatori. 

Lunedì 3 febbraio il venditore abusivo si aggirava nuovamente tra i banchi del mercato facendo sapere di avere profumi da vendere e dalla borsa di plastica che portava con sé spuntavano a richiesta confezioni di marca: Chanel piuttosto che Dolce e Gabbana, Armani e Dior, ma anche Paco Rabanne, Lancome e Yves Sant Lauren, fragranze femminili e maschili. 

Ad incastrarlo sono stati i giovani agenti della zona Centro storico, alcuni dei nuovi operatori che, assunti in contratto di formazione lavoro nel 2018 e stabilizzati lo scorso anno, sono andati a potenziare il presidio del territorio e in particolare del centro.
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
In servizio in abiti borghesi, gli operatori di Polizia Locale hanno tenuto d’occhio l’ambulante abusivo e finto di essere interessati alla merce.

All’uomo, che tentava di vendere loro alcuni flaconi, hanno quindi contestato il commercio abusivo su aree pubbliche (ai sensi degli art. 28 e 29 del Dlgs 114/98), poiché esercitava l'attività di vendita all'interno dell'area mercatale privo di qualsiasi autorizzazione, elevando a suo carico una sanzione di 5.164 euro e procedendo al sequestro di 24 confezioni di profumo risultate contraffatte.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati