Resistenza a Pubblico Ufficiale aggravata e lesioni personali. Questo il reato che in via direttissima davanti al giudice ha fatto scattare gli arresti domiciliari per un 48enne di origine tunisina, regolare sul territorio nazionale e residente a Carpi.
La Polizia di Stato di Carpi lo ha tratto in arresto intorno alle ore 2.00 di questa mattina. Il personale del locale Commissariato di Pubblica Sicirezza ha proceduto al controllo di tre uomini intenti a consumare bevande alcoliche all’interno del parco pubblico di via Giovenale.
Il 48enne, già noto alle forze dell’ordine, a specifica richiesta degli agenti di fornire documenti attestanti la propria identità, si è rifiutato sbeffeggiandoli e apostrofandoli con frasi offensive. Invitato a salire sull’auto di servizio, l’uomo si è opposto con violenza, colpendone un operatore di Polizia al costato con un pugno, ed incitando il figlio minorenne – giunto sul posto in un secondo momento - a proteggerlo, frapponendosi tra lui e gli agenti, e a spintonarli.
All’esito dell’udienza nel processo per direttissima, svoltasi nella mattinata odierna, il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Modena, ha convalidato l’arresto e disposto nei suoi confronti la misura cautelare degli arresti domiciliari.
Aggredisce e ferisce poliziotti davanti al figlio minore: arrestato
Agli arresti domiciliari un 48enne tunisino, regolare sul territorio, già noto alle forze dell'ordine. Il fatto nella notte, durante un controllo al parco di via Giovenale a Carpi. L'uomo si è opposto alla richiesta dei documenti e ha tirato un pugno al costato ad un agente coinvolgendo a sua difesa il figlio
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
Mirandola, sospeso autolavaggio non a norma: sanzioni per oltre 13mila euro
Serramazzoni, grande incendio alla Nuova Neon: Vigili del Fuoco al lavoro tutta la notte
E' ufficiale, la Ctss conferma lo spostamento dell'automedica da Vignola a Pozza
Articoli Recenti
Rapina in farmacia a Formigine: passante insegue il bandito e viene accoltellato
Sestola, tetto in fiamme: intervengono i vigili del fuoco
Ospedale di Mirandola, Ausl annuncia piano di interventi di manutenzione da un milione
Ravarino, si attiva il braccialetto elettronico: arrestato per possesso di droga

 (1).jpg)
