La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale
Articoli La Provincia

Amianto, bonifica dell'ex Cantina di Castelfranco: 'Vittoria per la salute'

Amianto, bonifica dell'ex Cantina di Castelfranco: 'Vittoria per la salute'

Altro importante risultato ottenuto dall'Osservatorio Nazionale Amianto presieduto in provincia di Modena da Mirco Zanoli: 'A Castelfranco, anche grazie ai cittadini, un esempio nazionale di come procedere'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale
La recente bonifica dell'ex Cantina Sociale di Bazzano a Castelfranco Emilia segna una vittoria significativa per la comunità locale e per l'Osservatorio Nazionale Amianto (ONA), impegnato nella lotta contro i pericoli dell'amianto. La struttura, abbandonata e deteriorata, rappresentava un grave rischio per la salute pubblica a causa della presenza di amianto nelle coperture compromesse.Il pericolo amianto a Castelfranco Emilia
Nel 2023, i residenti di Castelfranco Emilia avevano segnalato il rischio amianto nella vecchia cantina di Bazzano, sollecitando un intervento urgente per evitare la dispersione delle pericolose fibre nell'ambiente. La situazione si era aggravata con un principio di incendio nel dicembre dello stesso anno, che avrebbe potuto diffondere le fibre di amianto nell'aria, aumentando il rischio di malattie gravi come il mesotelioma e il carcinoma polmonare.L'azione dell'Osservatorio Nazionale Amianto
L'ONA, attraverso il coordinatore regionale Mirco Zanoli, ha svolto un ruolo fondamentale nel sensibilizzare le autorità competenti e sollecitare una bonifica rapida. Il sopralluogo di domenica scorsa ha confermato che i lavori di rimozione dell'amianto sono stati completati, mettendo fine a una lunga preoccupazione per la salute dei cittadini. 'Questo è un successo per la salute e l'ambiente, ottenuto grazie alla tenacia della comunità e al nostro impegno costante', ha dichiarato Zanoli.L'importanza di un intervento preventivo
L'avvocato Ezio Bonanni, presidente dell'ONA, ha sottolineato l'urgenza di adottare un approccio preventivo a livello nazionale per garantire la salute pubblica.
'Il diritto alla salute, tutelato dalla Costituzione, deve essere protetto da qualsiasi rischio, incluso l'amianto', ha affermato Bonanni.Un caso simbolico per la sicurezza ambientale
'Questa vittoria si inserisce in un contesto più ampio di sensibilizzazione contro l'amianto - afferma Mirko Zanoli - Il caso di Castelfranco Emilia rappresenta un esempio di come l'impegno delle comunità locali e delle istituzioni possa portare a risultati concreti nella tutela della salute collettiva e dell'ambiente'.
Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati