La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale
Articoli La Provincia

Ausl: ‘Mirandola, strumenti spostati per nuove attività chirurgiche’

Ausl: ‘Mirandola, strumenti spostati per nuove attività chirurgiche’

‘Garantiamo potenziamento del reparto durante il periodo di sospensione dell’attività di travaglio-parto’


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale

'Per consentire l’avvio, dalla prossima settimana, di nuove attività di chirurgia ginecologica - e non solo - nella sala operatoria presente all’interno del reparto, a servizio delle donne del Distretto di Mirandola, e più in generale di tutta la provincia, è stato necessario spostare attrezzature mobili al momento non utilizzate. Si è stabilito di portarle nel punto più vicino per lo stoccaggio, mancando al Santa Maria Bianca uno spazio adeguato per la conservazione in sicurezza. Si tratta di attrezzature leggere e facilmente spostabili mentre rimangono a Mirandola, oltre alla vasca ed altre importanti strumentazioni, tutte le apparecchiature necessarie per gestire in sicurezza un eventuale parto precipitoso e inoltre è stata allestita una nuova area dedicata nell’ambito della sala parto in acqua'. Così l'Ausl replica alle critiche mosse dal segretario provinciale della Lega Guglielmo Golinelli. 

'Sarà così possibile garantire un potenziamento del reparto durante il periodo di sospensione dell’attività di travaglio-parto, contribuendo non solo all’aumento dell’offerta chirurgica, ma anche al mantenimento dell’attrattività della stessa unità operativa per i professionisti che vi lavorano o vi lavoreranno. Ogni pubblica amministrazione del Paese deve agire in base ai principi di efficienza, efficacia ed equità nella propria azione, principi ancor più validi e necessari se questa azione si compie in ambito sanitario. Giornalmente attrezzature medico-sanitarie vengono spostate nelle varie strutture sanitarie di tutta la provincia, per assicurare l’adeguatezza degli spazi e le cure ai cittadini modenesi. L’Azienda USL respinge dunque al mittente le accuse e rinnova il suo impegno a servizio delle donne di tutta la provincia, a garantire la migliore assistenza nei contesti più appropriati' - chiude l'Ausl.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati