Per un genitore avere un figlio affetto da autismo è qualcosa di complesso ed estremamente delicato. Gli ostacoli sono molteplici e non sempre si hanno le risposte che si stanno cercando. Sopra le Righe è un’organizzazione di volontariato del territorio carpigiano che da anni si fa ponte tra questo disturbo e una vita quanto possibile autonoma e dignitosa, fornendo alle famiglie interessate tutti gli strumenti necessari per una sana integrazione nella comunità.
Da questo obiettivo, grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e alla
collaborazione della società sportiva United Carpi, è nato il progetto A-Typical, per una serie di
attività ludico-formative poste a fornire agli utenti dell’associazione un’occasione di integrazione e
socializzazione con coetanei neurotipici.
A partire da sabato 21 maggio e sino al 15 luglio il progetto prenderà forma secondo due principali
iniziative. La prima avrà luogo in più appuntamenti presso la sede dello United Carpi che metterà a
disposizione spazi e attrezzature per giornate dedicate ad attività multisport o ludiche, con il
coinvolgimento del settore giovanile e la supervisione degli allenatori certificati della società.
La seconda coinvolgerà i bambini all’interno della fattoria didattica Il Giglio di Limidi, un’esperienza
unica per avere un contatto diretto con gli animali presenti nella fattoria e apprendere la genuina
tradizione della coltura dei prodotti agricoli.
Con queste iniziative il progetto intende offrire, ai giovani affetti da disturbi dello spettro autistico, la
possibilità di sviluppare il proprio percorso verso una vita integrata e in sintonia con l’intera
comunità.
Autismo: Sopra le righe e United Carpi insieme per dare un calcio alle disparità

E'nato il progetto A-Typical, per una serie di attività ludico-formative poste a fornire agli utenti dell’associazione un’occasione di integrazione e socializza
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Formigine, la storica quercia di via Donati verrà abbattuta

Rifiuti a Sassuolo: Federconsumatori boccia il sistema di raccolta, il sindaco concorda

Carpi, il sindaco Righi contro Fdi: 'Si sono inventati la rissa per fare propaganda'

Serramazzoni, a Ligorzano inaugura la nuova scuola media
Articoli Recenti
Cade nel parco dei sassi di Rocca Malatina: soccorsa una 67enne

Pavullo: scontro moto-trattore in via Giardini

In centro a Sassuolo aveva creato una base di spaccio: arrestato

L'estate continua: tanti eventi nel fine settimana in provincia