Eseguiti questa mattina, 4 arresti. Tre nei confronti di soggetti di nazionalità magrebina e uno nei confronti di un italiano. Tutti accusati di concorso in rapina aggravata, tentato furto e furto aggravato. I quattro sarebbero responsabili di una serie di 6 furti e tentati furti commessi a Sassuolo in sequenza temporale che le articolate indagini dei Carabinieri della locale compagnia hanno permesso di ricostruire. Si parte dal 21 maggio con il furto consumato a bordo di un camion, per poi proseguire con il furto ai danni dell'esercizio commerciale denominato 'la mozzarella', il 22 maggio. Poi del furto con effrazione commesso il 19 giugno utilizzando un tombino, e del tentato furto ai danni della gelateria Il Pinguino.
La banda è ritenuta responsabile anche del tentato furto avvenuto tre giorni dopo ai danni del negozio Clap e di quello del 29 luglio ai danni dei gestori di una macelleria di Sassuolo. Non solo furti, ma anche rapine. Due quelle contestate alla banda. Commesse il 13 giugno ai danni di un cittadino italiano minacciato con un coltello e il 6 luglio, ai danni di un cittadino magrebino che dopo essere stato picchiato è stato rapinato del proprio portafoglio. Nel corso dell'operazione uno dei sei indagati è stato arrestato a Cesena dove si era rifugiato dopo avere commesso la rapina del 6 luglio. Tutti gli arrestati sono stati tradotti presso la Casa Circondariale di Modena
Autori di sei furti e due rapine a Sassuolo: 4 in manette
Tre nigeriani ed un italiano accusati di avere messo a segno la sequenza di reati che tra giugno e luglio avevano allarmato Sassuolo, arrestati dai Carabinieri
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
Mirandola, sospeso autolavaggio non a norma: sanzioni per oltre 13mila euro
Serramazzoni, grande incendio alla Nuova Neon: Vigili del Fuoco al lavoro tutta la notte
E' ufficiale, la Ctss conferma lo spostamento dell'automedica da Vignola a Pozza
Articoli Recenti
Crisi Gambro, alta adesione alla sciopero di oggi
Carpi, minaccia titolare di un negozio con un taglierino: denunciato nigeriano
Carpi, sabato Guido Sola presenta i suoi 'Quadretti sparsi sulla giustizia'
San Felice, un vicolo per Emilio Tosatti, fondatore di SanFelice 1893 Banca popolare

 (1).jpg)
