Bomporto, cerca di avvelenare il marito: indagata una 49enne rumena
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Bomporto, cerca di avvelenare il marito: indagata una 49enne rumena

La Pressa
Logo LaPressa.it

Negli ultimi mesi di forzata coabitazione nella casa familiare l'uomo aveva improvvisamente sofferto di particolari malesseri fisici. Di qui la denuncia


Bomporto, cerca di avvelenare il marito: indagata una 49enne rumena
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Il 23 marzo i carabinieri della Stazione di Bomporto hanno eseguito l'ordinanza di applicazione della misura dell'allontanamento dalla casa familiare, nei confronti di una donna 49enne di origini rumene, indagata per i delitti di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali continuate e aggravate dall'uso di sostanze venefiche.
La vicenda trae origine dalla denuncia querela sporta dal marito della donna, che il 20 novembre 2024 rappresentava ai Carabinieri le condotte patite dalla coniuge, da qualche mese separata di fatto.
Negli ultimi mesi di forzata coabitazione nella casa familiare l'uomo aveva improvvisamente sofferto di particolari malesseri fisici, ricorrendo al medico e ad accertamenti sanitari che non sortivano esiti. La persona offesa iniziava quindi a sospettare che il coniuge adulterasse appositamente il cibo.

Nel novembre del 2024, infatti, mentre la persona offesa si trovava a cena da alcuni parenti, gli veniva fatto notare che la bottiglia di vino che aveva portato con sé aveva un cattivo sapore. Nella circostanza l'assunzione del vino da parete di un commensale aveva causato a quest'ultimo una improvvisa e violenta dissenteria. La circostanza aveva fatto insospettire la persona offesa che aveva scoperto che anche altre bevande conservate nel frigorifero della sua abitazione emanavano un cattivo sapore ed erano state all'evidenza adulterate. La stessa scoperta veniva fatta in relazione ad altri alimenti destinati al suo consumo esclusivo. Il sospetto che la moglie stesse tentando di avvelenarlo lo induceva ad installare una microcamera nella sua stanza da letto. Fin da subito le immagini riprese dalla telecamera mostravano l'indagata che, dopo essere entrata nella stanza da letto del coniuge, versava una sostanza polverosa all'interno di una bottiglia d'acqua, Le suddette condotte venivano documentate in più occasioni nei giorni successivi anche mediante l'utilizzo di potenti insetticidi diffusi nella suddetta camera da letto, in notevole quantità che avevano procurato all'uomo bruciore e lacrimazione agli occhi con conseguente intervento di un'ambulanza. La medesima sostanza insetticida era stata quindi spruzzata sul cuscino, nel letto e nell'armadio dell'uomo. Da ultimo l'indagato rinveniva nella abitazione un potente lassativo che sospettava essere stato versato di nascosto nelle sue bevande. Le fonti di prova acquisite, in uno con le dichiarazioni rese dalla persona offesa nelle successive integrazioni di querela in ordine alle ingiurie che l'indagata avrebbe profferito nei suoi confronti, sono state ritenute tali da integrare un grave quadro indiziario a carico dell'indagata nei confronti della quale, su richiesta della Procura, il Gip ha disposto la suddetta misura cautelare.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Italpizza
La Provincia - Articoli Recenti
Agrivoltaico a Carpi, il sindaco ieri ha incontrato il ministro
Il sindaco accompagnato dal consigliere Pd Luca Sabatini. Assente dunque la consigliera ..
16 Aprile 2025 - 16:14
'Castelfranco, un sindaco che offende l'opposizione non è vincente'
'Nell’attesa della Caserma cosa dovremmo fare? Accettare l’inaccettabile? Riteniamo sia ..
16 Aprile 2025 - 14:58
Frana di Boccassuolo, 51 persone parzialmente isolate
Braglia: 'La situazione continua ad essere estremamente critica, confermandoci quello che ..
16 Aprile 2025 - 14:47
Caserma carabinieri di Castelfranco, la scommessa win win del sindaco
Se il Governo acconsente vincono tutti, se dice no nonostante i soldi messi in campo dal ..
16 Aprile 2025 - 12:35
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48