Spaccio nelle scuole: arrestati due minori, denunciati 36, droga anche negli skate
Dopo un anno di indagini partite dalla denuncia di uno studente di Finale che spacciava a scuola, 40 Carabinieri hanno eseguito questa mattina perquisizioni e ordini di custodia. Il traffico avveniva nella bassa modenese estendendosi nel bolognese e ferrarese
Finale Emilia Mirandola, Carpi e, a tratti, San felice i comuni dove istituti scolastici venivano solitamente battuti dai minorenni più scaltri, ma anche Crevalcore e Cento di Ferrara. Il gruppo di studenti prediligeva scuole ma era solito agire anche in altri centri di aggregazione per ragazzi, compreso gli oratori. Centinaia i grammi di Marijuana smerciati in questi mesi. Diverse decine sequestrati anche oggi nel corso delle perquisizioni domiciliari. All’alba di oggi i militari, nell’operazione condotta da 40 carabinieri coordinata dal luogo tenente Cappello della stazione di Finale Emilia hanno bussato alla porta dei due arrestati e di altri denunciati per eseguire le ordinanze ed effettuare perquizioni. Tra i sentimenti di stupore, paura, ed in parte solievo da parte dei genitori. Soprattutto dei due arrestati. 'In entrambi i casi Alessandro Iacovelli Comandante Compagnia Carabinieri di Carpi i genitori, hanno condiviso la soluzione di avviare i loro figli verso un percorso di recupero, in comunità'. I due sono stati tradotti in una comunità in provincia di Ferrara. Gli altri 36 sono a piede libero ma le indagini nei loro confronti e non solo proseguono, al fine di stabilire altre eventuali responsabilità
I ragazzi hanno accolto nel silenzio l'arrivo dei Carabinieri, poi quando hanno capito che la loro situazione era compromessa sarebbero scoppiati a piangere. Ciò non toglie nulla al fatto che vengono descritti come giovani, almeno nell'attività, particolarmente scaltri. 'Nascondevano la droga negli skate-board, nelle cuciture dei cappellini, sotto e all'interno delle tastiere dei PC Oltre ai due arrestati, ii 36 altri ragazzi coinvolti nel commercio di droga dovranno rispondere di detenzione ai fini di spaccio di sostenze stupefacenti, altri solo di detenzione.
Nella foto, durante la conferenza stampa presso il comando provinciale dei Carabinieri di Modena, il comandante della compagnia di Carpi, Iacovelli e il Luogotenente Cappello, della stazione dei Carabinieri di Finale Emilia
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
'Vignola, Commissione sanità: gravissima l'assenza del Pd e della giunta'
Mirandola, tutto come previsto: Mariapaola Bergomi confermata presidente Memoria festival
Carpi, questore ordina chiusura per 10 giorni di un esercizio pubblico in centro storico
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
Articoli Recenti
Savignano sul Panaro, tunisino arrestato dai carabinieri per furto su un camper
Comune di Medolla, riaperto lo stato di agitazione dei lavoratori e delle lavoratrici
Nuovo gattile dell’Unione Terre d'Argine, approvato il progetto esecutivo
Formigine, incontro di pace tra un giovane israeliano e un palestinese in parrocchia

 (1).jpg)

