Benito Mussolini resta cittadino onorario di Carpi. Ieri, in Consiglio comunale, le minoranze (come annunciato) hanno bocciato la richiesta del sindaco Bellelli di revoca della cittadinanza. Sedici i voti favorevoli alla richiesta del primo cittadino, ne servivano 17 affinchè la proposta passasse.
'La scelta delle opposizioni di non votare la delibera è un autogol, mi spiace che non lo abbiano capito. Rimango convinto, spero insieme a tanti cittadini di questa città, che Benito Mussolini è indegno di essere un nostro cittadino onorario. Ne esce sconfitto il Consiglio Comunale e con lui tutta la nostra città - afferma il sindaco Bellelli sui social -. Solo per la cronaca: il Pd e Carpi 2.0 hanno votato in modo compatto portando 16 voti su 25, è mancato tecnicamente 1 voto per raggiungere i 2/3 dei consiglieri necessari per questa delibera. Soprattutto si è capito in modo chiaro chi sono i rappresentanti di Carpi Futura, consiglieri che scappano di fronte alle loro responsabilità. Gli argomenti usati dai 5Stelle per spiegare la loro non partecipazione al voto sono semplicemente sconvolgenti, sono arrivati a dire che: Mussolini ha fatto anche cose positive per la città'.
'Tanti consiglieri di opposizione sostenevano che questi argomenti non interessano nessuno, una sala piena di cittadini ed oltre 150 persone connesse dicono altro, gli stessi consiglieri ci hanno detto che stavamo perdendo tempo, ma il dibattito sulla delibera è durato circa 3 ore, il punto successivo che parlava di un’opera pubblica di oltre 10 milioni di euro, è stato affrontato in 10 minuti - chiude Bellelli -. Rimango convinto che Mussolini non è degno di essere cittadino onorario di questa città'. 
Carpi, Benito Mussolini resta cittadino onorario
Il sindaco Bellelli deluso: 'Ne esce sconfitto il Consiglio Comunale e con lui tutta la nostra città'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
'Vignola, Commissione sanità: gravissima l'assenza del Pd e della giunta'
Mirandola, tutto come previsto: Mariapaola Bergomi confermata presidente Memoria festival
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
Carpi, questore ordina chiusura per 10 giorni di un esercizio pubblico in centro storico
Articoli Recenti
Savignano sul Panaro, tunisino arrestato dai carabinieri per furto su un camper
Comune di Medolla, riaperto lo stato di agitazione dei lavoratori e delle lavoratrici
Nuovo gattile dell’Unione Terre d'Argine, approvato il progetto esecutivo
Formigine, incontro di pace tra un giovane israeliano e un palestinese in parrocchia

 (1).jpg)
