Articoli La Provincia

Confagricoltura Modena celebra Sant'Antonio Abate

Confagricoltura Modena celebra Sant'Antonio Abate

A Finale Emilia gli agricoltori ricordano il Santo Protettore degli animali e degli agricoltori


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

Dopo la buona riuscita della prima edizione di Cibeno di Carpi del 2017, Confagricoltura Modena celebra anche quest’anno la ricorrenza di Sant'Antonio Abate, Santo Patrono degli animali e degli agricoltori.

L’incontro di raccoglimento spirituale e conviviale avrà luogo a Finale Emilia presso la Parrocchia del Seminario. Il programma prevede alle 19 la Messa celebrata dal vescovo Erio Castellucci, seguita dalla benedizione degli animali sul sagrato della chiesa.

La devozione per Sant’Antonio abate è antica millenni, ma ancora oggi è sentita nelle campagne con grande forza, perché la figura di questo Santo taumaturgo è profondamente radicata nell’animo di ogni agricoltore. Una devozione che ogni giorno trova linfa vitale nel susseguirsi delle stagioni, nella nascita di un vitello o nella semplice gestualità di chi porta nuovamente il fieno in cascina, anno dopo anno, generazione dopo generazione.

'Ecco perché il 17 gennaio con i nostri animali e la voglia di far festa, ci ritroviamo per celebrare insieme alla cittadinanza lo stretto rapporto che ci lega al nostro Santo patrono e al territorio nel comune di Finale Emilia, dove lo scorso anno è stato inaugurato il nuovo ufficio Confagricoltura, a testimonianza della vicinanza con le aziende colpite dal sisma - afferma Confagricoltura - Una giornata di letizia per cominciare bene l’anno e affrontare gli impegni che ci aspettano nel 2018'.

 

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati