Articoli La Provincia

Vignola: fermato per un controllo, aveva 23 dosi di cocaina e un panetto di hashish in tasca

Vignola: fermato per un controllo, aveva 23 dosi di cocaina e un panetto di hashish in tasca

Un 26enne che ha tentato di fuggire a piedi, bloccato e arrestato. Ma niente carcere. Il giudice ha disposto per lui l'obbligo di firma


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

Il piccolo carico di droga che era pronto a smerciare presumibilmente a Vignola non è andato nelle mano di clienti ma dei Carabinieri di Vignola. Il 26enne di droga addosso ne aveva per 23 dosi di cocaina e per 50 grammi di hashish in un unico panetto. 

 
Ieri i Carabinieri della Tenenza di Vignola, nell’ambito di un servizio di prevenzione e contrasto della diffusione delle sostanze stupefacenti tra i giovani, lo hanno così tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio di cocaina e hashish.
L'uomo, alla vista dei militari, ha subito cercato di darsi alla fuga a piedi, venendo però rincorso e bloccato poco dopo. Nel corso della perquisizione, è risultato in possesso del suddetto quantitativo. 

Questa mattina è stato condotto davanti al Giudice per l’udienza con rito direttissimo. Arresto convalidato ma pena da scontare attraverso l’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria.

'L’attività - sottolinea il comando provinciale dei Carabinieri di Modena - rientra in una più ampia programmazione di controlli predisposti periodicamente dal Comando Compagnia Carabinieri di Sassuolo attraverso i dipendenti Comandi di Tenenza e Stazione, finalizzati alla prevenzione e contrasto dei reati di strada e quelli connessi con le sostanze stupefacenti' 
 

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati