Articoli La Provincia

Finale Emilia, riapre ponte Foscaglia

Finale Emilia, riapre ponte Foscaglia

A distanza di poco più di sei mesi dal provvedimento di chiusura totale, in anticipo sui tempi previsti e dopo anni di gestione problematica dell’infrastruttura


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo

Conclusi i lavori di rifacimento della segnaletica, riaprirà al transito, domani, martedì 26 agosto, il ponte Foscaglia, a distanza di poco più di sei mesi dal provvedimento di chiusura totale, in anticipo sui tempi previsti e dopo anni di gestione problematica dell’infrastruttura, fortemente ammalorata.
I lavori - il cui cantiere è stato consegnato alla ditta incaricata, l’impresa Serma Costruzioni nel febbraio scorso - sono terminati il 28 luglio ed il 12 agosto è stato rilasciato dal collaudatore statico ingegner Mario Organte il certificato provvisorio di agibilità statica che dà il via libera alla riapertura del ponte.
L’intervento di manutenzione straordinaria ha permesso il risanamento e recupero delle parti di struttura degradata e il miglioramento strutturale mediante l’integrazione delle armature inferiori a flessione e la posa di fibre in carbonio per il rinforzo a taglio delle travi principali. Interventi di rinforzo e ripristino sono poi stati eseguiti sulle pile, sulle spalle e sulle parti laterali del ponte. Si è provveduto infine al risanamento e impermeabilizzazione dell’estradosso e alla messa in opera di barriere laterali omologate con il relativo cordolo di collegamento per permettere il transito a senso unico alternato. Grazie a questi interventi il ponte - che presenta tre luci di sviluppo di 13,90, 12,00 e 13,90 metri e una larghezza d’impalcato di 6,5 metri – risulta transitabile a mezzi con carico massimo di 26 tonnellate.
'Riconsegniamo alla collettività – dice il sindaco Claudio Poletti – un’infrastruttura risanata che, seppur con qualche limitazione, torna a disposizione soprattutto degli operatori del settore agricolo che in questo periodo di chiusura del ponte hanno dovuto affrontare diversi disagi, essendo costretti a utilizzare percorsi alternativi nello svolgimento del loro lavoro quotidiano'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati