Articoli La Provincia

Massa finalese, ancora un incendio nell'area stoccaggio biomasse

Massa finalese, ancora un incendio nell'area stoccaggio biomasse

Il rogo ha interessato un cumulo di balle di stocchi di mais e sorgo da granella, stoccato nell’area esterna dell’impianto


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo
Ennesimo incendio nell’area di stoccaggio della centrale a biomasse nell’ex zuccherificio di Massa Finalese.
Nella serata di mercoledì 17 settembre, intorno alle 20 circa, si è infatti sviluppato un incendio presso l’impianto per la produzione di energia elettrica da biomasse vegetali Sorgenia in via Ceresa 11. Il rogo ha interessato un cumulo di balle di stocchi di mais e sorgo da granella, stoccato nell’area esterna dell’impianto. A seguito dell’attivazione del servizio di pronta disponibilità, tecnici dell’Agenzia si sono recati sul luogo dell’incendio, insieme all’Ausl, per valutare le eventuali ricadute ambientali e sanitarie dell’evento.
Al momento dell’intervento, l’incendio era ancora in corso, ma mantenuto sotto controllo dalle squadre dei Vigili del Fuoco intervenute; dal materiale in combustione era visibile una consistente presenza di fumo che si disperdeva nelle immediate vicinanze.

'Arpae ha proceduto a effettuare nell’immediato misure speditive della qualità dell’aria con l’utilizzo di strumentazione a lettura diretta nelle aree circostanti l’incendio, non evidenziando situazioni di criticità - fa sapere Arpae stessa -. Dopo questi primi rilievi sono stati individuati due punti significativi dove posizionare campionatori passivi per svolgere monitoraggi di lunga durata e valutare eventuali ricadute ambientali per composti organici volatili (Cov) e aldeidi.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
In particolare, i campionatori passivi sono stati collocati in prossimità delle scuole elementari e medie di Massa Finalese e del supermercato Famila Store all’ingresso dell’abitato di Finale Emilia. I risultati di questi rilievi saranno comunicati appena disponibili. Nel corso dell’intervento Arpae ha inoltre accertato che la ditta ha attivato le procedure di emergenza per evitare la dispersione delle acque di spegnimento nei corpi idrici superficiali limitrofi all’impianto. Nei prossimi giorni l’Agenzia proseguirà gli accertamenti e le verifiche finalizzate a seguire le operazioni di spegnimento e di corretto smaltimento dei rifiuti generati dall’incendio'.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati