Si è svolto questa mattina, davanti alla discarica Feronia di Finale Emilia, un sit-in di protesta promosso da alcuni consiglieri comunali. Alla manifestazione sono intervenuti anche il sindaco Claudio Poletti e gli assessori Maria Teresa Benotti e Christian Feloni, il presidente del Consiglio Comunale Massimo Carrara e alcuni consiglieri di maggioranza e di opposizione.
'Abbiamo voluto manifestare la nostra solidarietà – dice il sindaco Claudio Poletti – ai consiglieri comunali che si sono visti precludere la possibilità di effettuare il sopralluogo in discarica programmato da Arpae ai fini del collaudo dei nuovi lotti realizzati. Crediamo che i rappresentanti dei cittadini debbano avere la possibilità di essere messi a conoscenza diretta di ciò che viene realizzato nel territorio in cui vivono, tanto più quando si tratta di opere impattanti come una discarica. Accogliamo con favore, l'apertura da parte di Feronia che ha assicurato la sua disponibilità a ospitare prossimamente la visita di una rappresentanza del Consiglio Comunale'.
Finale Emilia, sit-in davanti alla discarica

Alla manifestazione sono intervenuti anche il sindaco Claudio Poletti e gli assessori Maria Teresa Benotti e Christian Feloni
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Carpi, aggredito e picchiato in casa da due malviventi, Fdi: 'E' il buonismo della sinistra'

'Rifiuti, a Modena tornano i cassonetti, a Formigine distribuiscono sacchetti'

Vignola, i giostrai del Luna Park manifestano davanti al Comune: 'Dateci un'area idonea'

Nuova Coop Vignola, 17mila firme a favore dopo il no di Legambiente
Articoli Recenti
Soliera vince bando della Regione: 923mila euro per la piazza di Limidi

'Pronto soccorso Mirandola, risposta della Giunta ci preoccupa'

Camposanto in lutto: domani l'addio allo storico ristoratore Beppe Testi, aveva 55 anni

Mirandola, dieci nuovi agenti per il Commissariato