Vandali nei giorni scorsi hanno deturpato il parco giochi Ciao Manu a Finale Emilia.
'La nostra Associazione, grazie all'impegno dei soci e al generoso contributo di tanti Finalesi è riuscita a realizzare nei giardini pubblici un parco giochi attrezzato a beneficio di tutti i bambini - spiega l'associazione 'Aggiungi un posto a tavola' -. L'atto vandalico che l'ha deturpato nei giorni scorso appare pertanto oltre che vile anche del tutto immotivato, anzi insensato. Tuttavia il parco giochi era teoricamente vigilato da alcune telecamere che avrebbero potuto aiutare le forze dell'ordine ad individuare i responsabili anche per una eventuale azione di recupero dei danni. Invece scopriamo che le telecamere sono state rimosse per ragioni non ancora del tutto chiarite ma che certamente fanno capo all'Amministrazione Comunale. Rammarica e dispiace questo atteggiamento superficiale, specialmente se si considera che si tratta di beni donati dai cittadini a beneficio di tutti. La nostra Associazione vuole rassicurare i donatori e tutti i Finalesi che si impegnerà per il ripristino , la sistemazione e la pulizia dei giochi, augurandosi di trovare la massima collaborazione da parte delle Autorità cittadine'.
Finale Emilia, vandali contro il parco giochi 'Ciao Manu'

L'associazione che ha donato i giochi: 'Scopriamo che le telecamere sono state rimosse dall'amministrazione per ragioni non ancora del tutto chiarite'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio nel modenese, allagamenti a Sassuolo e Formigine

Travolto da un'auto a San Dalmazio: la vittima è l'ex anestesista dell'ospedale di Pavullo

'Rifiuti, a Modena tornano i cassonetti, a Formigine distribuiscono sacchetti'

Camposanto in lutto: domani l'addio allo storico ristoratore Beppe Testi, aveva 55 anni
Articoli Recenti
Appuntamenti estivi nel fine settimana in provincia

Carpi, via Roosevelt: 'L'obiettivo è finire lavori entro l’autunno'

Carpi, l'Ausl smentisce Fdi: 'Aria condizionata all'ospedale perfettamente funzionante'

Scuola dell’infanzia a Carpi: firmata la convenzione con gli istituti privati paritari