'Vorrei accendere le luci sul degrado che abbiamo alle porte di Maranello dopo l'evento di presentazione della nuova Ferrari di Formula 1. Nel territorio di Fiorano Modenese al confine e alle porte di Maranello. Il degrado dopo diversi giorni è tale da fare alcune considerazioni sul tipo di organizzazioni a tali eventi e sul tipo di controllo'. A sollevare il caso è il consigliere Lega di Maranello, Stefano Ferri. Ricordiamo in particolare le polemiche legate al taglio selvaggio dei rami delle piante che oscuravano la visione della pista da parte di in tifoso (qui).
'Si parla di sinergie tra i comuni del distretto, il desiderio è che possa vedere anche da questo punto di vista' - chiude Stefano Ferri.
'Maranello: dopo la presentazione Ferrari, resta sporcizia e degrado'
Parla Stefano Ferri (Lega). Ricordiamo in particolare le polemiche legate al taglio selvaggio dei rami delle piante che oscuravano la visione della pista
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Travolto da un'auto a San Dalmazio: la vittima è l'ex anestesista dell'ospedale di Pavullo

'Rifiuti, a Modena tornano i cassonetti, a Formigine distribuiscono sacchetti'

Camposanto in lutto: domani l'addio allo storico ristoratore Beppe Testi, aveva 55 anni

Pavullo, si ribalta col camion cisterna: muore autista 56enne
Articoli Recenti
Carpi, Fratelli d’Italia: 'Via Roosevelt, un disastro annunciato'

Sassuolo, ponte Veggia: sopralluogo nel cantiere

Carpi, via Roosevelt: 'L'obiettivo è finire lavori entro l’autunno'

Carpi, l'Ausl smentisce Fdi: 'Aria condizionata all'ospedale perfettamente funzionante'